Tu sei qui: CronacaNel Dl Semplificazioni una mini-riforma Codice stradale: autovelox fissi in centri urbani e multe dai netturbini
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 9 settembre 2020 12:31:27
Nel testo del dl 'Semplificazioni', approvato venerdì al Senato, sono state introdotte numerose e importanti novità per il Codice della Strada.
«Si tratta di una vera e propria 'mini-riforma' del Codice, con norme che vanno a risolvere delicate questioni applicative di precedenti provvedimenti normativi, anche con ripercussioni internazionali, in modo particolare per i lavoratori frontalieri alla guida di veicoli con targa straniera quali San Marino, Svizzera, condotti da residenti in Italia da più di un anno», spiega l'ufficio studi dell'Asaps, Associazione sostenitori e amici della Polizia Stradale.
Le novità si trovano all'articolo 12-bis sulla "Prevenzione ed accertamento delle violazioni in materia di sosta e fermata". La legge permette al sindaco di affidare, oltre che alla polizia municipale, anche ai dipendenti comunali o alle società (pubbliche o private) che gestiscono le strisce blu, il compito di firmare multe. Stesso discorso per i controllori degli autobus, che potranno regolare non solo la sosta e la fermata, ma anche la circolazione "sulle corsie e strade dove transitano i veicoli adibiti al servizio di linea". La grande novità riguarda però i netturbini. Il comma 2 prevede infatti che gli stessi incarichi possano essere svolti anche da "dipendenti delle aziende municipalizzate o delle imprese addette alla raccolta dei rifiuti urbani alla pulizia delle strade", un diritto limitato - in questo caso - a violazioni "connesse all'espletamento delle predette attività".
Quanto alle riscossioni, le sanzioni e l'organizzazione del servizio saranno a carico del Comune, che però potrà assegnare alle società interessate la facoltà di recuperare le evasioni tariffarie e i mancati pagamenti, compreso il rimborso delle spese, gli interessi e le penali. Questo, lamenta la deputata di Forza Italia Federica Zanella, comporta che private o partecipate avranno tutto l'interesse a sanzionare i malcapitati cittadini, con la speranza di rimpinguare un po' le casse.
Un'altra norma che rischia di generare valanghe di multe e ricorsi l'autorizzazione (soggetta al parere del Prefetto) di installare autovelox fissi per il controllo della velocità sulle strade urbane, di quartiere e locali, oggi vietati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10707101
Tensione nel pomeriggio del 28 giugno a Positano, dove una lite familiare è degenerata, portando all'intervento dei Carabinieri della stazionale locale. Questi ultimo, una volta giunti sul posto per sedare il conflitto, sono stati aggrediti nell'abitazione da un 28enne, che ha reagito con calci e pugni....
Nell'ambito del dispositivo di controllo economico del territorio a contrasto dei traffici illeciti in genere, ordinariamente messo in atto dai Reparti del Comando Provinciale di Bologna, i finanzieri della Compagnia di Molinella e del Nucleo Polizia Economico Finanziaria - Sezione G.O.A., hanno eseguito...
Nella notte tra il 29 e il 30 giugno, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 31enne di origine rumena, con precedenti di polizia, per lesioni personali, resistenza a Pubblico Ufficiale e danneggiamento. Nello specifico, gli agenti del Commissariato di Capri, durante il servizio di controllo del...
Nella mattinata del 29 giugno, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 16enne ed un 17enne, entrambi napoletani, per lesioni personali aggravate in concorso. In particolare, nella notte precedente, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, durante il servizio di controllo...
Tragedia all'ospedale di Salerno. Caterina Lambiase, 50 anni, residente proprio nella città salernitana, ha perso la vita dopo essere stata ricoverata e sottoposta a un intervento chirurgico per diverticolite nel nosocomio. Secondo quanto riportato dal quotidiano La Città, la donna è deceduta nella notte...