Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, Lifestyle“No ai soprusi perpetrati in nome del Covid”, Sabato a Vico un flash mob per la tutela del mare
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 1 luglio 2020 10:48:29
Ultimo aggiornamento mercoledì 1 luglio 2020 10:48:29
"No ai soprusi perpetrati in nome del Covid. Sì ai diritti e alle libertà dei bagnanti".
Questo il messaggio con cui il comitato "Il mare non ha residenza" e l'associazione ambientalista Vas di Vico Equense lanciano la mobilitazione di piazza per la tutela del mare e delle spiagge come beni comuni. L'appuntamento è per sabato 4 luglio, alle ore 19, a Vico Equense, in piazza Giancarlo Siani.
"Il nome della piazza evoca un martire anticamorra - dice Franco Cuomo, presidente Vas e organizzatore della manifestazione -. Dimostriamo anche noi con la presenza fisica, non solo con like e condivisioni, di essere contro ogni abuso e illegalità."
Il timore di molte associazioni ambientaliste infatti, in questa estate all'insegna dell'emergenza Covid, è che tutte le deroghe concesse oggi diventeranno permanenti domani.
"Parliamo di aumenti dei prezzi da parte dei gestori dei lidi - spiega Cuomo - in nome del distanziamento e della sanificazione, di chiusura delle spiagge libere o affidamento agli stabilimenti balneari confinanti, di discriminazione tra residenti e non. Disposizioni anti covid in teoria, poi però nei lidi ognuno fa come gli pare senza controlli e sanzioni. Capita così che i prezzi applicati siano maggiorati rispetto alle tariffe ufficiali comunicate al comune e il distanziamento sia solo sulla carta".
"Il mare è di tutti - tuona il comitato organizzatore -. Una volta si praticava l'accoglienza, oggi si potenzia il discrimine e l'esclusione."
(Foto @francescoiovin)
Leggi anche:
Marina di Seiano: a residente negati posti su spiaggia libera, ma erano disponibili
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Mercedes Benz è impegnata nella corsa verso l'elettrificazione senza però tralasciare le motorizzazioni termiche e ibride a basso consumo. Nel tardo pomeriggio di ieri abbiamo avvistato in Costiera Amalfitana quella che dovrebbe essere la nuova generazione della SUV media denominata GLC. L'auto dovrebbe...
Diverse segnalazioni sono giunte nel pomeriggio di ieri anche alla nostra redazione, con utenti che ci hanno comunicato la ricezione di strani messaggi apparentemente inviati dai Supermercati Decò. La situazione ha reso necessario l'intervento della proprietà con un comunicato stampa: attenzione alle...
Oggi, 11 aprile, con lo slogan "Maiori chiama chi ama Maiori", il Comitato Tuteliamo la Costiera Amalfitana, i cittadini, i rappresentanti politici, gli enti e le associazioni si sono riuniti a Maiori, nel rispetto del distanziamento sociale, per protestare contro il depuratore consortile, "calato dall'alto"...
La Statale Amalfitana è in questo momento bloccata tra Vietri Sul Mare e Cetara, poco prima del Fuenti, a causa di un grosso bovino sulla carreggiata. Ancora sconosciute le modalità con cui la mucca, inizialmente scambiata per un toro visto il modo in cui caricava, avrebbe raggiunto la Costiera Amalfitana....