Tu sei qui: CronacaOggi è la prima giornata nazionale delle vittime del Covid-19, bandiere a mezz’asta in tutta Italia
Inserito da (Maria Abate), giovedì 18 marzo 2021 10:30:23
Con l'ok all'unanimità della commissione Affari costituzionali del Senato, è diventata legge l'istituzione della Giornata nazionale delle vittime del Covid-19. La ricorrenza è stata fissata al 18 marzo, data rimasta storica per il corteo dei mezzi militari che, a Bergamo, trasportavano le salme. Oggi il presidente del Consiglio, Mario Draghi, si recherà nella città lombarda.
Alle 11, infatti, verrà deposta una corona di fiori al Cimitero monumentale della città. Quindi, alle 11.15, al Parco Martin Lutero alla Trucca, si svolgerà l'inaugurazione del Bosco della Memoria con la cerimonia per la messa a dimora dei primi 100 alberi.
Ma tutte le città d'Italia parteciperanno alla commemorazione: sui municipi dei vari comuni il Tricolore sarà esposto a mezz'asta. Il presidente dell'Anci, Antonio Decaro, ha, infatti, inviato una lettera a tutti i sindaci perché partecipino alla ricorrenza con un minuto di silenzio da osservare alle 11, in concomitanza con l'arrivo a Bergamo del presidente del Consiglio dei ministri, Mario Draghi.
Dalla commissione disco verde anche ad un ordine del giorno, approvato da tutte le forze politiche che siedono in Parlamento, per facilitare gli indennizzi ai familiari delle vittime del Covid-19.
L'allora premier Giuseppe Conte ha voluto scrivere un discorso per ricordare le vittime di questo nemico invisibile che ha cambiato le nostre vite ormai da un anno. Di seguito il testo integrale.
Esattamente un anno fa la fotografia scattata da un balcone di Bergamo, si diffuse rapidamente in tutto il mondo, divenendo la tragica icona del nostro lutto nazionale. I camion militari che trasportavano fuori città centinaia di bare delle vittime della prima, grande ondata di Covid-19, ci costrinsero a misurarci con una ferita destinata ad aprire uno squarcio di dolore senza fine nella nostra comunità nazionale.
Sono stati giorni terribili. Il grande senso di responsabilità e la necessità di rimanere lucidi e reattivi ci hanno dato la forza per affrontare questa grande sofferenza collettiva. L'adesione dei cittadini allo slancio unitario di protezione dei più fragili ci ha consentito di non rimanere sopraffatti nel momento più duro della nostra storia più recente.
Oggi è la Giornata nazionale dedicata alle vittime di questa pandemia. Il ricordo ci riporta a quei giorni in cui acquistammo tutti la piena consapevolezza che la salute dei nostri cittadini, anche dei più anziani e vulnerabili, sarebbe stato il valore supremo da difendere, la cifra della nostra civiltà. Fu allora che ci persuademmo che i sacrifici personali, grandi o piccoli che sarebbero stati, la solidarietà collettiva, la responsabilità condivisa sarebbero stati i nostri imperativi categorici.
Il ricordo di tante vite spezzate, il dolore per tanti affetti perduti ci deve ora trasmettere la forza per vincere questa sfida. Abbiamo dimostrato di essere una grande comunità nei giorni del dolore. Dimostreremo di esserlo anche nei giorni della speranza e del riscatto. Li attendiamo presto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103513103
Nella giornata del 19 agosto, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 21enne napoletano per resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale; lo stesso è stato, altresì, denunciato per porto di armi od oggetti atti ad offendere. In particolare, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico,...
Tragedia al Colosseo nel pomeriggio di martedì 19 agosto: Giovanna Maria Giammarino, guida turistica, è deceduta dopo aver accusato un malore improvviso mentre accompagnava un gruppo di visitatori. La donna si trovava al primo piano dell'anfiteatro, nei pressi della mostra permanente, quando si è accasciata...
La Polizia di Stato di Napoli, unitamente a personale dell'ASL Napoli 2, ha proceduto allo smaltimento di derrate alimentari trasportate su un autocarro che non rispettava i requisiti igienico-sanitari previsti per il trasporto di prodotti destinati al consumo umano. In particolare, gli agenti della...
Nella giornata del 18 agosto, personale del Commissariato di Castellammare di Stabia, della Capitaneria di Porto e della Polizia Locale ha effettuato controlli congiunti via mare e via terra nell'area antistante lo specchio d'acqua della città, finalizzati a garantire la sicurezza mediante la verifica...
In occasione del Ferragosto la Questura di Napoli ha predisposto servizi straordinari di controllo del territorio, in particolare nelle zone della "movida". Nella serata del 16 agosto, gli agenti dei Commissariati Decumani e San Giovanni-Barra, unitamente ai militari della Guardia di Finanza, alle pattuglie...