Tu sei qui: CronacaPochi iscritti all’Alberghiero di Cava de’ Tirreni, Sonia Alfano (FdI): «Valutare accorpamento con Salerno o Maiori»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 24 settembre 2021 15:11:08
«Ho chiesto al Presidente della Provincia di Salerno - ha dichiarato in una nota stampa il Consigliere Provinciale di Fratelli d'Italia Sonia Alfano - di valutare per il prossimo anno scolastico, l'accorpamento dell'Istituto Alberghiero "G. Filangieri" di Cava de' Tirreni con il "R. Virtuoso" di Salerno o con il "P. Comite" di Maiori: tale richiesta nasce dalle esigenze del territorio di non perdere un indirizzo scolastico attrattivo per il territorio, rappresentatemi dal Consigliere Comunale della città metelliana, Italo Cirielli».
«L'Istituto alberghiero - ha continuato il Consigliere del Partito della Meloni - con l'accorpamento potrebbe finalmente essere rivitalizzato e potrebbe essere anche fonte di una sinergia con tutto il territorio limitrofo: in più tale scelta potrebbe essere volano per l'occupazione dei nostri giovani senza andare a snaturare l'anima dell'istituto cavese».
«Mi auguro - ha concluso Alfano - che la Provincia possa valutare per l'anno scolastico seguente tale richiesta in modo da far rinascere anche in termini di numeri di iscritti il "Filangieri" e possa dare come metodo guida delle sue scelte la sinergia tra i territori».
A Cava de' Tirreni, la giunta comunale sta valutando la questione alberghiero: qualche esponente della giunta vorrebbe l'accorpamento tra il "G. Filangieri" con l'Istituto Vanvitelli - Della Corte di Cava.
«Tale decisione comporterebbe una riduzione in termini di prestigio dell'attrattiva dell'istituto cavese: crediamo, invece un eventuale accorpamento con l'istituto di Maiori, ad esempio, creerebbe una sinergia importante nel settore turistico alberghiero, visto anche il forte legame Cava - Costa d'Amalfi», ha commentato il Consigliere Comunale di minoranza Italo Cirielli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103028101
È bastata la presenza di un cane sulla spiaggia libera per accendere gli animi e trasformare una giornata di mare in una scena di violenza. È successo a Lago, frazione costiera del Comune di Castellabate, in provincia di Salerno, dove due bagnanti, un 64enne e un 36enne, entrambi originari della provincia...
Emergono nuovi dettagli sulla tragica morte di Salvatore Caso, il pescatore 75enne di Cetara investito all'alba di domenica 29 giugno sulla Statale Amalfitana, in località Collata. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", l'uomo, come ogni mattina, stava rientrando da Erchie in sella alla sua bicicletta...
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 è stata registrata oggi alle ore 12:47 nell'area dei Campi Flegrei. L'epicentro è stato localizzato nel Golfo di Pozzuoli, in corrispondenza dell'area antistante il Castello di Baia, con un ipocentro a 5 km di profondità. Le accelerazioni registrate non sono risultate...
«È stata forte». Così il sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, commenta la scossa di terremoto di magnitudo 4.6 che oggi, 30 giugno, ha colpito l'area dei Campi Flegrei. Una scossa avvertita distintamente in tutta la provincia di Napoli e con epicentro in mare, al largo del Castello Aragonese...
Una forte scossa di terremoto ha colpito oggi, lunedì 30 giugno, l'area dei Campi Flegrei alle ore 12:47. Il sisma, registrato con magnitudo 4.6 sulla scala Richter, ha avuto epicentro a Bacoli, nei pressi del Castello di Baia, a una profondità di circa 5 km. Lo ha comunicato l'Istituto Nazionale di...