Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestylePorto di Salerno: sequestrate oltre 200 tonnellate di rifiuti nascoste nei container
Scritto da (Maria Abate), venerdì 26 marzo 2021 10:08:36
Ultimo aggiornamento venerdì 26 marzo 2021 10:08:36
Si è conclusa nei giorni scorsi un'articolata attività condotta dal Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Guardia Costiera di Salerno finalizzata a verificare il rispetto della normativa legata al ciclo dei rifiuti all'interno del porto commerciale di Salerno.
Quattro sono le notizie di reato che hanno visto il sequestro di oltre 200 tonnellate di rifiuti indifferenziati, nascosti in container e abbandonati sul suolo in maniera incontrollata in aree demaniali marittime non affidate in concessione.
L'incessante attività ha riguardato anche il ciclo dei rifiuti provenienti da attività d'impresa, all'abbandono o stoccaggio non autorizzato degli stessi. Perlustrati 16 lotti di concessioni demaniali, distribuiti su una superfice di oltre 200.000 mq, con l'acquisizione e il controllo di 10 registri di carico e scarico rifiuti relativi all'anno 2020 e il primo trimestre 2021 con oltre 300 formulari di identificazione dei rifiuti delle varie imprese portuali operanti in porto.
Elevate 3 sanzioni amministrative a carico di concessionari d'impresa a cui è stato contestato la non perfetta manutenzione ordinaria e straordinaria delle aree ovvero la pulizia, spazzamento ed altro connesso al conferimento dei rifiuti.
Emanata inoltre una diffida su una porzione di demanio denominata "spiaggetta pescatori" ed accertata nelle 48 ore l'adempimento per la bonifica dei luoghi, l'area era interessata dall'abbandono di rifiuti ad opera di ignoti, perlopiù costituiti da parti di unità ormai relitti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10616108
Aggressione a Palinuro, dove nella notte tra sabato e domenica due coniugi hanno picchiato con calci e pugni una ausiliare del traffico nella centralissima Via Indipendenza. Quest'ultima aveva elevato una contravvenzione alla coppia pari a 18 euro a causa di un parcheggio senza tagliando di pagamento...
A Napoli, la notte di Ferragosto, è stato arrestato un 23enne, già noto alle forze dell'ordine, dopo aver tentano una rapina ai danni di una pizzeria del quartiere Pianura. Solo grazie alla prontezza e il sangue freddo dei dipendenti si è riusciti ad evitare il peggio, nonostante l'esplosione di alcuni...
Dramma nel Casertano, dove padre e figlio di 6 anni, di origine straniera, sono morti annegati in mare in località Ischitella di Castel Volturno. Secondo quanto accertato dalla Guardia Costiera, intervenuta sul posto insieme ai vigili del fuoco, il padre era al mare con tre figli minori, di 6, 10 e 13...
"Non ho esitato un attimo e mi sono lanciato nel canale. Non ho aspettato l'arrivo dei soccorsi. Ancora pochi minuti ed i tre giovani sarebbero stati sommersi dal fango e dall'acqua", così l'agente Salvatore Della Luna Maggio racconta di come ha salvato tre giovani, vittime di un grave incidente stradale,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.