Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleProvincia di Salerno resta in zona bianca: non abbassare i livelli di guardia
Scritto da (Admin), domenica 5 settembre 2021 16:58:21
Ultimo aggiornamento domenica 5 settembre 2021 16:59:59
Si protrae per la Regione Campania la permanenza in zona bianca e perdurano le misure cautelative messe in campo dal Ministero della Salute per far fronte all'emergenza Covid. In tale contesto le Forze dell'Ordine della provincia di Salerno, durante la settimana appena trascorsa, hanno operato affichè le norme igienico-sanitarie fossero rispettate dilingentemente dai cittadini. Pertanto nelle aree urbane più frequentate e a rischio di assembramento, soprattutto nel tardo pomeriggio e nel corso della cosiddetta Movida, sono state concentrate le attività di controllo necessarie per incentivare l'uso della mascherina e il rispetto del distanziamento interpersonale.
Nei pressi dei locali pubblici la presenza degli operatori di P.S. è stata necessaria per indurre gli avventori, gestori e ristoratori ad atteggiamenti corretti riguardanti l'uso del green pass, laddove richiesto, il distanziamento sociale, il numero contenuto di frequentatori e il divieto di asporto oltre l'orario consentito.
Al momento il numero dei soggetti vaccinati e l'adesione dei cittadini salernitani alle regole imposte per neutralizzare la virulenza del Coronavirus fanno ben sperare in merito alla diminuzione dei contagi, anche se continuano le iniziative messe in atto dai "No Vax", contrari alla campagna vaccinale, le cui manifestazioni, monitorate costantemente dagli agenti di P.S., vengono svolte in totale sicurezza e con notevole senso civico.
E' stata svolta, altresì, in vari luoghi della città, l'attività di contrasto all'ambulantato abusivo e la presenza degli agenti ha fatto in modo da scoraggiare il proliferare dell'illegale fenomeno.
La Polizia di Stato, in perfetta sinergia con le altre Forze dell'Ordine - Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizie Locali, Polizia Provinciale e i militari dell'Esercito Italiano, - ha presidiato quindi i luoghi di maggiore frequentazione, attraverso l'impiego di presidi interforze flessibili in grado di assicurare tempestività e velocità d'intervento.
Il dettagliato piano d'intervento ha consentito di raggiungere i seguenti risultati operativi:
mascherina)
La presenza sul territorio salernitano delle Forze dell'ordine ha dunque prodotto maggiore attenzione al contenimento dei rischi di contagio determinati dalle nuove varianti del coronavirus, nei confronti delle quali si confida nell'assunzione di atteggiamenti responsabili da parte dell'intera cittadinanza.
Per la prossima settimana sono stati pianificati ulteriori servizi che saranno espletati in modo tale da determinare il rispetto delle misure di contenimento previste dalla zona bianca in quanto, pur registrando una significativa riduzione dei contagi, la raccomandazione è quella di non abbassare mai la guardia ed a perseverare sulla strada del rispetto delle regole applicate finora con grande buonsenso.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10886103
La polizia stradale di Napoli ha fermato tra domenica e lunedì scorsi tre carri armati Pzh 2000 provenienti dalla base militare di Persano (Salerno). Come ripota il quotidiano "Il Mattino", i tre mezzi bellici sono stati bloccati dalla polizia al casello di Mercato San Severino della autostrada Salerno-Caserta...
Disagi ieri pomeriggio, 28 giugno a Maiori. Intorno alle 17:46, un camion è rimasto incagliato con la ruota nello scavo realizzato da alcuni operai per la posa della fibra ottica. La vicenda, come riporta Il Vescovado, è avvenuta in via Santa Tecla. L'autista del camion non si è reso conto della presenza...
Tragico incidente stradale ieri mattina, tra le 6:30 e le 7:00 ad Ischia. Cassandra Mele, 37 anni, caporal maggiore dell'esercito italiano, ha perso la vita mentre stava percorrendo in bicicletta una strada periferica del comune. Mele è stata travolta da una Fiat Panda ed è morta sul colpo. Alla guida...
Lo scorso 24 giugno, Sara Pegoraro era stata trovata esamine in un fossato vicino alla strada, in viale della Repubblica a Treviso. Era stata soccorsa dall'intervento del Suem 118 e da una pattuglia dei carabinieri. Poche ore dopo, sembrava essersi ripresa del tutto, ma il peggio doveva ancora arrivare....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.