Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleQuarantena obbligatoria per chi entra in UK, compagnie aeree nazionali insorgono
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 10 giugno 2020 10:57:00
Ultimo aggiornamento mercoledì 10 giugno 2020 11:01:17
Dal 15 giugno riapriranno i confini nazionali della gran parte dei paesi Ue e dell'area Schengen dopo il lockdown per l'emergenza Coronavirus. E se alcuni governi, come Austria e Grecia, stanno prendendo tempo in attesa di stabilire se e quando potranno tornare ad accogliere i cittadini in arrivo dalle aree più colpite dalla pandemia, due giorni fa il Regno Unito ha introdotto la quarantena obbligatoria di 14 giorni per chiunque arriva nel Regno Unito.
Una decisione che ha fatto discutere non solo all'estero, ma anche all'interno della stessa Gran Bretagna. Infatti, in quanto Paese europeo con il maggior numero di vittime e di casi di Covid-19 (287mila contagi e 40mila vittime), il governo di Boris Johnson - osservano in molti - dovrebbe preoccuparsi dei suoi cittadini, più che di limitare l'arrivo di stranieri o impedire che i britannici vadano all'estero. Poi, c'è chi fa notare un'inutilità di fondo insita nel provvedimento: chi entra, anche se sottoposto a quarantena, può raggiungere la propria casa prendendo mezzi pubblici, che sono uno dei metodi principali di contagio. Infine è la polizia stessa ad ammettere di non avere forze sufficienti per controllare se le persone che arrivano dall'estero resteranno poi effettivamente chiuse per 14 giorni nella propria abitazione.
Perciò, le tre maggiori compagnie aeree nazionali, British Airways, Ryanair ed EasyJet, hanno avviato un'azione legale contro il governo inglese per chiedere l'annullamento di una misura che giudicano illecita, inutile e fortemente dannosa per l'industria dell'aviazione e per quella del turismo. "Inevitabilmente significherà che ci sarà un aumento minuscolo del numero di persone che escono ed entrano nel paese", scrivono in una lettera indirizzata a Johnson.
Una misura che aggiunge un'altra macchia alla contraddittoria gestione dell'emergenza da parte del governo inglese, a danno non soltanto dei turisti che non saranno incoraggiati a visitare la Gran Bretagna, ma anche dei circa 700mila italiani residenti nel Regno Unito, molti dei quali decideranno di non tornare in Italia per le ferie, se poi dovranno restare in isolamento a casa per due settimane al ritorno in UK.
(Foto: Il Sole 24 Ore)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, stamattina ha fatto un sopralluogo al cantiere di via Porto in cui sono in corso i lavori di collegamento dei reflui urbani del Comune di Cetara all'Impianto di Depurazione di Salerno. Si tratta del comparto 6bis del Grande Progetto che interessa...
La Campania passa in zona arancione. Invece, Puglia, Sardegna e Valle d'Aosta restano in rosso. È questa l'indicazione che la cabina di regia darà oggi al ministro della Salute Roberto Speranza. Entro oggi saranno firmate le ordinanze in vigore da lunedì. Secondo il monitoraggio settimanale Iss-Ministero...
«Lulù è finalmente al sicuro!» Inizia così il lungo post dell'associazione Positano SOS Animali che punta il dito contro l'insensibilità dei social e di alcuni portali che dietro la richiesta di aiuto celavano la sola volontà di allontanare il cane mascotte della Garitta. «Ieri, 15 aprile, è stato trasferito...
È ricoverata in prognosi riservata al policlinico Gemelli di Roma Giovanna Boda, capo del dipartimento per le Risorse umane, finanziarie e strumentali del Ministero dell'Istruzione, che ieri si è lanciata dal secondo piano di un palazzo in piazza della Libertà, al centro di Roma. Secondo quanto si è...