Tu sei qui: CronacaRevenge Porn. Due giovani salernitani "collocati in comunità"
Inserito da (Admin), domenica 12 settembre 2021 22:26:13
Questa mattina sono state eseguite dalla Polizia Postale e dalla Sezione di Polizia Giudiziaria presso la Procura della Repubblica per i Minorenni di Salerno due ordinanze cautelari, con le quale il Giudice per le indagini preliminari, su richiesta del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni ha disposto la misura coercitiva del "collocamento in comunità" nei confronti di due adolescenti residenti nel capoluogo salernitano.
I provvedimenti attengono a gravi episodi di revenge porn e a condotte di detenzione, diffusione e commercializzazione di materiale pedopornografico riguardante anche bambini di tenera età.
In particolare le indagini svolte hanno consentito, in prima battuta, di acquisire gravi indizi di colpevolezza in ordine ad un primo episodio in cui uno dei minori cedeva ad un suo amico, mediante WhatsApp, dei video sessualmente espliciti, ritraenti la sua fidanzata, con il chiaro intento di arrecarle nocumento.
Lo sviluppo investigativo evidenziava, poi, che l'altro minore, quello che aveva ricevuto il video della ex del suo amico, come di sovente avviene, amplificava e moltiplicava gli effetti, già di per se gravi, dell'illecito: mercificava e diffondeva in rete il materiale pornografico ricevuto, mediante il baratto su chat di gruppo intrattenute su Telegram e Whatsapp a cui aderivano centinaia di utenti con gli immaginabili "effetti a catena" conseguenti.
L'attività di analisi forense condotta dalla Polizia Postale sui telefoni cellulari in sequestro a carico degli indagati inoltre, consentiva di accertare, a livello di gravità indiziaria, la detenzione di un'ingente quantità di materiale pedopornografico, ritraente altre minori anche di età giovanissima, mentre posavano in atteggiamenti intimi, evidentemente acquisito nel contesto di questo nuovo ed allarmante fenomeno - diffuso anche fra i minori - definito di sexting, ossia di scambio di contenuti espliciti in rete, ottenuto, nel caso di uno dei due indagati, mediante un vero e proprio baratto che determinava una diffusione in rete continua e sostanzialmente inarrestabile dei contenuti pedo-porno in esame.
Particolarmente significativo, in proposito l'annuncio pubblicitario rintracciato su uno dei telefoni in uso ad uno degli arrestati: "scambio foto della mia ex per pedo", corredato da una immagine intima di una minore salernitana. L'operazione di polizia giudiziaria odierna, dunque, mette concretamente in luce i rischi derivanti dalla pratica del sexting, diffusissima tra i giovanissimi. Tale pratica, caratterizzata dal cinismo di chi, in modo disinvolto, quasi fosse un gioco, immette in rete video o immagini porno riguardanti minorenni (talora anche di persone conosciute), invece, ed al di là di ogni altra considerazione, determina danni devastanti e permanenti alle vittime, segnando per sempre le loro vite.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107317108
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...
Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...
Gli agenti dell'Unità Operativa Avvocata sono riusciti ad identificare il pirata della strada che lo scorso 24 aprile, in via Toledo, ha investito, senza prestarle soccorso, una donna di 80 anni. La donna era stata ricoverata in codice rosso al Cardarelli. Sul luogo del sinistro gli agenti della U.O....
Choc a Scortichino, frazione di Bondeno, in provincia di Ferrara, dove è stato ritrovato il cadavere di una donna di novant'anni all'interno di un garage. Il corpo, come scrive Sky TG24, era avvolto nel cellophane e, secondo una ricostruzione dei carabinieri, il responsabile sarebbe il figlio della donna,...
Il 1° maggio 2025, presso il casello di Castellammare di Stabia dell'Autostrada A/3, Salerno-Pompei-Napoli, la Polizia di Stato di Salerno, ha provveduto all'arresto, in flagranza del reato di furto, di un individuo di anni 49. In particolare, su segnalazione del Centro Operativo Polizia Stradale di...