Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleRoma, Matteo Iacobacci salva 30 bambini da incendio: una settima prima era stato bocciato al concorso da vigile del fuoco
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 1 luglio 2022 09:36:04
Ultimo aggiornamento venerdì 1 luglio 2022 09:36:04
Matteo Iacobacci è salito agli onori della cronaca per aver salvato 33 bambini di un centro estivo da un incendio divampato lunedì scorso in zona Casalotti, a Roma.
Come riporta Fanpage, il ruolo del 21enne è stato fondamentale collaborando a gestire l'emergenza e prendendo le bottiglie d'acqua servite poi per bagnare i più piccoli.
Un gesto eroico quello di Iacobacci che solo una settimana prima era stato bocciato al concorso da vigile del fuoco. Una commissione aveva infatti ritenuto che la sua prova scritta fosse insufficiente, rimandandolo indietro per soli due punti.
Di Iacobacci, Lavinia De Pascalis, responsabile del centro estivo dello Sporting club Le Palme, dice: "Lui è stato un eroe. Ma tutti insieme ce l'abbiamo fatta dimostrando freddezza e coraggio".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10818103
In estate e con l'avvicinarsi del Ferragosto la solitudine si fa sentire di più. Chi vive da solo può trovarsi in difficoltà, con i parenti lontani anche solo per pochi giorni e molti dei vicini che sono via per le vacanze. A volte una telefonata per parlare un po' o chiedere ai nostri nonni, zii e vicini...
Incidente mortale ieri, 10 agosto, a Porto Cervo. A perdere la vita è stato Andrea Di Florio, 63enne di Nocera Inferiore, che era in auto con la moglie, la figlia ed un amico a Liscia di Vacca. Per cause ancora da accertare, si è verificato un impatto frontale e fatale tra il suv guidato da Di Florio...
"Ho chiesto con forza il riconoscimento dello stato di calamità naturale, e ringrazio la Regione Campania per il supporto istituzionale". Sono le parole, affidate ad una nota, di Costantino Giordano, sindaco di Monteforte Irpino, dove due giorni fa, a seguito dei temporali, si è verificata una colata...
Grave incidente aereo ieri sera, 10 agosto, poco dopo le 18, ad Albosaggia. Un elicottero Robinson R22 è precipitato al suolo. Come riporta ANSA, il velivolo è andato a sbattere contro quella che in gergo si chiama "corda di guardia", ovvero un cavo superiore a quelli dell'elettricità, che serve a collegare...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.