Tu sei qui: CronacaSalerno. Candlelight concert: Notturno d’Amore
Inserito da (Admin), lunedì 27 dicembre 2021 08:31:02
Due Candle Concert, in Sala San Tommaso nel quadriportico del Duomo di Salerno, lunedì 27 dicembre, alle ore 20,30, e martedì 28 dicembre allo stesso orario nella Chiesa di Santa Maria de' Lama, per la chiusura del progetto ideato dalla Associazione Gestione Musica, che ha visto l' associazione concorrere e ottenere il finanziamento dal Fondo unico per lo Spettacolo nella sezione Nuove Istanze 2021, con il progetto "Celebrazione, Tradizione, Innovazione", 16 concerti che hanno coinvolto oltre il comune di Salerno, che ha sostenuto la kermesse, anche le città di Benevento, Amalfi e Brienza.
La magia di un concerto, l'atmosfera della luce vivida delle candele accese, un evento unico sbarca a Salerno, in queste serate di festa, dopo aver sperimentato un successo fenomenale in luoghi eccezionali a Londra, New York o Parigi. Gigi Lamberti e Francesco D'Arcangelo, alla testa di Gestione Musica, hanno affidato la prima delle due serate al Quartetto Vetter, composta da Raffaele Tiseo alla viola d'amore, Luigi Abate al violino, Alessandro Zerella alla viola e Silvano Maria Fusco al violoncello.
Un momento che si muove senza mezze misure, senza dubbio grazie a una messa in scena che trascende i classici quadri estetici. Protagonista sarà la viola d'amore e il suo misterioso nome che pare derivi dalla decorazione a forma di testa di fanciullo bendato, cieco come l'amore, che spesso abbelliva il riccio. Secondo altri poteva essere un richiamo alla ricchezza e amabilità del suo suono, caratterizzato dalla presenza di sette corde di risonanza in metallo ritorto, sottostanti le sette principali in budello.
La voce "umana" della viola d'amore incontrerà quella degli altri archi in brani quali la Chasse di Carl Stamitz che segna il passaggio tra stile galante e classicismo, il Quartetto n. 1 in re di Joseph von Eybler, compositore austriaco grande amico di Mozart, dal ricco e brillante stile concertante, e anche una versione particolare del Quartetto realizzata da Raffaele Tiseo della Variazioni su "Ah! Vous dirai-je, Maman" K. 265, di Wolfgang Amadeus Mozart, capolavoro tra i più ricchi di invenzione del genere della variazione, per chiudere con il Quartetto n°10 di Heinrich Ludwig Vetter, dalla fresca e di non facile tessitura creazione. Martedì 28 dicembre, candlelight cambia location, per trasferirsi nella Chiesa di Santa Maria de' Lama, con il Sator duo del violinista Paolo Castellani e il chitarrista Francesco Di Giandomenico per la serata "La Muerte del Angel", un omaggio ad Astor Piazzolla nel centenario della nascita
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100217105
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...
Un grave incidente stradale si è verificato nella notte tra l'8 e il 9 maggio a San Prisco, in provincia di Caserta. Una vettura con a bordo cinque giovani si è ribaltata nei pressi di una rotonda, causando la morte di Alessio Russo, 25 anni, originario di San Tammaro. L'auto stava percorrendo una strada...
Centinaia di articoli - cinture, portafogli e cappellini - recanti marchi contraffatti di note griffe internazionali sono stati sequestrati dagli agenti del nucleo specializzato I.A.E.S. della Polizia locale di Napoli, nel corso di un'operazione che ha interessato le zone a elevata densità turistica...
Ancora un’aggressione ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. A farne le spese, stavolta, è una donna, dipendente dell’azienda Busitalia, molestata da un passeggero abituale durante il turno di servizio sulla linea 9, in partenza da Vinciprova alle ore 10:30 e diretta a Siano. L’episodio,...
Nessun reato nel comportamento di Nives Monda, la titolare della Taverna Santa Chiara, protagonista di una discussione con una coppia di turisti israeliani. A questa conclusione è giunta, come scrive Repubblica, la Procura di Napoli, che ha richiesto l'archiviazione della denuncia presentata da Gilli...