Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleSalerno, Rosa Carafa nominata direttrice del Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana
Scritto da (Maria Abate), giovedì 18 febbraio 2021 11:53:20
Ultimo aggiornamento giovedì 18 febbraio 2021 11:53:20
La Soprintendente Francesca Casule ha affidato la direzione del Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana a Rosa Carafa, storica dell'arte - funzionaria responsabile di zona e capo area del settore storico-artistico della Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino.
La Scuola Medica Salernitana è stata la prima e più importante istituzione medica d'Europa, risale al IX secolo ed è considerata da molti come l'antesignana delle moderne università.
Il Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana si trova nella Via dei Mercanti 74, l'antica arteria commerciale del centro storico di Salerno, poco distante dal Duomo.
Nel museo virtuale rivivono, in un racconto coinvolgente, ma essenziale e rigoroso i temi e i protagonisti di quella gloriosa pagina di storia che, negli anni immediatamente seguenti al Mille, vide Salerno con la sua Scuola medica al centro del rinascimento scientifico dell'Occidente.
Un'attenta ricerca tra preziosi codici medioevali, conservati nelle più importanti biblioteche italiane ed europee, ha fornito il ricchissimo corredo iconografico della narrazione che si snoda, piana e fruibile, tra spettacolarizzazioni e miniature animate.
L'allestimento si avvale di tecniche interattive e di ricostruzioni stereoscopiche proposte nel Teatro Virtuale ed è stato realizzato con il dipartimento di Matematica e Informatica dell'Università degli Studi di Salerno.
Il museo virtuale è stato ideato e curato da Maria Pasca con la regia di Maria Rosaria Mari e si è avvalso della consulenza scientifica di Alessandro Di Muro e Luciano Mauro.
Il Museo è gestito, con un protocollo d'intesa, insieme alla Fondazione della Scuola Medica Salernitana del comune di Salerno ed è visitabile con i seguenti orari di apertura: martedì, mercoledì e giovedì dalle 9.30 alle 13.00 venerdì dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Il prezzo del petrolio, esattamente come quello legato ai metalli per quanto riguarda le batterie, stanno facendo registrare un rapido aumento. Eppure, ci sono diversi fattori che portano a pensare come questa risalita di coppia non abbia una durata infinita, ma possa raggiungere un apice anche a breve....
Con l'Ordinanza Sindacale n. 2/2021 del 24 febbraio, il sindaco di Cetara Fortunato Della Monica, memore dell'esperienza del novembre scorso quando i contagi nel piccolo borgo marinaro raggiunsero quasi quota cento, ha emanato severe "Misure di gestione dell'emergenza epidemiologica Covid-19", instaurando...
La positività di uno studente del "Marini-Gioia" di Amalfi ha reso necessaria la «chiusura dell'aula e la sanificazione della stessa e dei luoghi di pertinenza». «Sono state attivate immediatamente tutte le procedure di rito. L'allievo, risultato positivo ad un secondo tampone, dopo un primo esito negativo,...
Tra le soluzioni di personal computing al di sotto dei mille euro, questo nuovo Mac mini è sicuramente quella con il miglior rapporto prezzo prestazioni. Stiamo parlando dell'ultima versione del Mac mini giunto oggi in redazione per la gioia dei nostri grafici e dei nostri creatori di contenuti. "Il...