Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleScarsa assistenza sanitaria di base e feste private in luoghi chiusi. Nicola Albertoni solleva una delicata questione di legalità a Positano
Scritto da (Admin), domenica 1 agosto 2021 21:52:46
Ultimo aggiornamento domenica 1 agosto 2021 23:41:08
di Nicola Albertoni *avvocato
Rischiare un infarto per carenza di assistenza sanitaria di base nella Perla della Costiera Amalfitana, o un contagio da COVID-19 variante Delta in discoteca non importa, perché protagonista è l'imbarazzante silenzio del pubblico e dell'autorità di Pubblica Sicurezza. Omertà anche di fronte a circostanze così rilevanti per il benessere delle collettività. Ogni riferimento è puramente casuale, giunge la notizia che molte prenotazioni di settembre potrebbero essere a rischio cancellazione e tuttavia continuano le serate danzanti a Positano, al Music luogo al chiuso per definizione. Tuttavia la logica elementare delle misure anti COVID dovrebbe imporre di non creare assembramenti al chiuso. Le regole valgono per tutti non ma non per i soliti noti, la violazione dei criteri di contenimento anti-COVID come stabiliti dalla normativa nazionale è palese ma ovviamente fa da sfondo il silenzio dell'autorità locale di Pubblica Sicurezza. Ma non importa "ci vediamo tutti quanti a settembre" qualcuno commenta sui social. Ma chi si assume la responsabilità? Questa è la domanda. Vorrei solo ricordare ai cittadini e alle Autorità il crescente numero di contagi da variante Delta nonché l'art. 3, comma 4 del D. L. n. 6/2020, poi convertito in L. n. 13/2020, recante "Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19", "Salvo che il fatto non costituisca più grave reato", il mancato rispetto delle misure di contenimento di cui al presente decreto è punito ai sensi dell'articolo 650 del codice penale "Inosservanza di provvedimento di autorità.
La parentesi "salvo che il fatto costituisce più grave reato" riporta ai reati di Epidemia colposa e dolosa come disciplinati rispettivamente dagli artt. 452 e 438 del codice penale. Grazie in anticipo per la vostra considerazione speriamo che ci vada bene. Avv. NIcola Albertoni"
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10517105
Nel corso del fine settimana i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno effettuato un servizio coordinato di controllo del territorio lungo le principali arterie della Divina al fine di prevenire e reprimere le violazioni del codice della strada. In quest'ottica i militari, con l'ausilio di apposita...
Lo scorso 21 maggio, gli agenti del Commissariato di Sorrento hanno effettuato un servizio straordinario di controllo sul territorio comunale, concentrandosi soprattutto sulle zone della "movida". Nel corso dell'attività sono state identificate 189 persone, controllati 62 veicoli, 4 esercizi commerciali....
Dolore a Sant'Agnello, dove questa mattina, 23 maggio, una donna di Vico Equense è morta dopo essere stata investita da un camion mentre andava a lavoro a piedi. L'incidente si è verificato sul corso Italia all'altezza della chiesa parrocchiale dei Santi Prisco ed Agnello. Immediato l'intervento del...
Nonostante la sconfitta casalinga contro l'Udinese, la Salernitana è riuscita nell'impresa di salvarsi e rimanere in Serie A. Lo ha fatto al termine di una partita difficile, condita da tanta tensione e qualche fumogeno di troppo che ha provocato un principio d'incendio tra il settore Distinti e la Sud....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.