Tu sei qui: CronacaScienza, a Sorrento l'XI edizione del Premio Internazionale Vincenzo Ferraro
Inserito da (Maria Abate), giovedì 23 settembre 2021 11:59:05
È Chen Shi, ricercatore dell'Università della California, il vincitore dell'undicesima edizione del Premio Internazionale Vincenzo Ferraro, intitolato alla memoria del pioniere della magnetoidrodinamica.
La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 settembre, alle ore 9.30, presso il teatro Tasso di Sorrento alla presenza di rappresentanti delle istituzioni, scienziati e divulgatori. Dopo i saluti dei sindaci di Sorrento, Massimo Coppola, e di Pomigliano d'Arco, Gianluca Del Mastro, è previsto l'intervento, tra gli altri, dell'assessore all'Istruzione della Regione Campania, Lucia Fortini.
L'iniziativa è promossa dall'associazione Vincenzo Ferraro, presieduta dalla nipote dello scienziato, Maddalena Ferraro, in collaborazione con il Comune di Sorrento e con il Comune di Pomigliano d'Arco.
Nell'ambito dell'incontro si terrà anche la premiazione del concorso scientifico-letterario intitolato a Vincenzo Ferraro, giunto alla quarta edizione e destinato alle scuole secondarie di secondo grado della Regione Campania.
Originario della penisola sorrentina, Vincenzo Ferraro è stato un importante esponente del mondo scientifico internazionale. Le sue teorie hanno gettato le basi per la moderna fisica della magnetosfera. Tra l'altro, fu titolare della cattedra di Matematica Applicata, Matematica Pura, Fisica e Statistica al Queen Mary College e, più tardi, membro della Royal Astronomical Society.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10387101
È bastata la presenza di un cane sulla spiaggia libera per accendere gli animi e trasformare una giornata di mare in una scena di violenza. È successo a Lago, frazione costiera del Comune di Castellabate, in provincia di Salerno, dove due bagnanti, un 64enne e un 36enne, entrambi originari della provincia...
Emergono nuovi dettagli sulla tragica morte di Salvatore Caso, il pescatore 75enne di Cetara investito all'alba di domenica 29 giugno sulla Statale Amalfitana, in località Collata. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", l'uomo, come ogni mattina, stava rientrando da Erchie in sella alla sua bicicletta...
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 è stata registrata oggi alle ore 12:47 nell'area dei Campi Flegrei. L'epicentro è stato localizzato nel Golfo di Pozzuoli, in corrispondenza dell'area antistante il Castello di Baia, con un ipocentro a 5 km di profondità. Le accelerazioni registrate non sono risultate...
«È stata forte». Così il sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, commenta la scossa di terremoto di magnitudo 4.6 che oggi, 30 giugno, ha colpito l'area dei Campi Flegrei. Una scossa avvertita distintamente in tutta la provincia di Napoli e con epicentro in mare, al largo del Castello Aragonese...
Una forte scossa di terremoto ha colpito oggi, lunedì 30 giugno, l'area dei Campi Flegrei alle ore 12:47. Il sisma, registrato con magnitudo 4.6 sulla scala Richter, ha avuto epicentro a Bacoli, nei pressi del Castello di Baia, a una profondità di circa 5 km. Lo ha comunicato l'Istituto Nazionale di...