Tu sei qui: CronacaSfruttano il nome dei Supermercati Decò per veicolare una truffa informatica
Inserito da (Admin), domenica 11 aprile 2021 14:56:26
Diverse segnalazioni sono giunte nel pomeriggio di ieri anche alla nostra redazione, con utenti che ci hanno comunicato la ricezione di strani messaggi apparentemente inviati dai Supermercati Decò.
La situazione ha reso necessario l'intervento della proprietà con un comunicato stampa: attenzione alle frodi.
"Ci sono arrivate, negli ultimi giorni, diverse segnalazioni di ricezione di messaggi a nome Decò che promettono attraverso dei link false estrazioni, premi e regali. Sono delle frodi quindi ti raccomandiamo di NON CLICCARE nessun link e NON APRIRE nessuna pagina!" E' l'invito dei responsabili della comunicazione Decò a tutti i loro clienti.
La nota continua invitando gli utenti a fare molta attenzione e specifica: "Ogni comunicazione riguardo concorsi, promozioni, premi da parte di Decò è solo attraverso il nostro sito, i nostri social e tutti i nostri canali ufficiali (https://supermercatideco.multicedi.it, ndr). Purtroppo l'invio di questi messaggi non può essere controllata da noi di Decò, ma ci stiamo attivando per fare in modo di denunciare ogni tentativo di usare impropriamente il nostro nome ed il nostro marchio."
Fate attenzione, il "phishing" sono i messaggi di posta elettronica, WhatsApp, Messenger, Telegram etc, ingannevoli, sono sempre più diffusi e mirano a rubare informazioni o peggio denaro. Spesso sono accompagnati dall'invito a cliccare un link che rimanda a un sito creato al solo scopo di sottrarre informazioni personali. Attraverso false autorizzazioni al trattamento dei dati personali inseriti o fraudolenti possibilità di ricevere un premio si attivano adesioni a servizi a pagamento non richiesti.
Il contenuto dei messaggi fraudolenti detti "phishing" è spesso sotto la forma di..
Quando ricevete messaggi di dubbia provenienza, magari con la promessa di un premio in denaro o in un prodotto a condizioni "troppo" vantaggiose, vi preghiamo di non cliccare e di consultarvi con il vostro tecnico di fiducia o direttamente alle aziende interessate
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104985107
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...
Un grave incidente stradale si è verificato nella notte tra l'8 e il 9 maggio a San Prisco, in provincia di Caserta. Una vettura con a bordo cinque giovani si è ribaltata nei pressi di una rotonda, causando la morte di Alessio Russo, 25 anni, originario di San Tammaro. L'auto stava percorrendo una strada...
Centinaia di articoli - cinture, portafogli e cappellini - recanti marchi contraffatti di note griffe internazionali sono stati sequestrati dagli agenti del nucleo specializzato I.A.E.S. della Polizia locale di Napoli, nel corso di un'operazione che ha interessato le zone a elevata densità turistica...
Ancora un’aggressione ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. A farne le spese, stavolta, è una donna, dipendente dell’azienda Busitalia, molestata da un passeggero abituale durante il turno di servizio sulla linea 9, in partenza da Vinciprova alle ore 10:30 e diretta a Siano. L’episodio,...
Nessun reato nel comportamento di Nives Monda, la titolare della Taverna Santa Chiara, protagonista di una discussione con una coppia di turisti israeliani. A questa conclusione è giunta, come scrive Repubblica, la Procura di Napoli, che ha richiesto l'archiviazione della denuncia presentata da Gilli...