Tu sei qui: CronacaSfruttava le sue abilità informatiche per truffare persone in cerca di Green Pass falsi, denunciato studente
Inserito da (Maria Abate), lunedì 8 novembre 2021 13:50:11
Scoperto dalla Polizia un giovane studente che sfruttava le sue abilità informatiche per truffare persone in cerca sul web di Green Pass falsi.
L'indagine della Polizia postale è partita dalla denuncia di una modella genovese che per il desiderio di mantenersi in forma e una certa avversione al vaccino, ha cercato in Rete la scorciatoia per poter andare in palestra, ovvero un Green Pass falso mai ricevuto nonostante avesse inviato i propri documenti e 150 euro.
Alla sua protesta per la mancata ricezione di quanto richiesto, realizzava di essere finita nella trappola di uno sconosciuto che, minacciando di denunciarla, aveva iniziato a ricattarla, pretendendo altro denaro.
Nonostante l'imbarazzo, la donna, impaurita dalle intimidazioni, ha trovato il coraggio di uscire da quella situazione di illegalità e ha denunciato tutto al Compartimento Polizia postale e delle comunicazioni "Liguria" di Genova che ha sviluppato l'indagine con il coordinamento del Servizio Polizia postale e delle comunicazioni di Roma.
La pista seguita dagli investigatori della sezione Financial Cybercrime, attraverso una complessa indagine informatica, ha portato ad un'abitazione nel Lazio. I poliziotti, però, anziché un navigato malfattore, si sono trovati di fronte uno studente che, sfruttando la sua intraprendenza e le non comuni capacità informatiche, era diventato il referente italiano di un gruppo di pericolosi hacker russi specializzati nella creazione di green pass falsi.
Nel corso della verifica informatica è emerso che il giovane, il quale gestiva direttamente i canali Telegram su cui erano proposti in vendita i certificati contraffatti, dopo aver ricevuto la richiesta dell'utente, comunicava i dati all'hacker russo e questi forniva le indicazioni su come procedere al pagamento.
Per poter confezionare un certificato credibile, il gruppo criminale richiedeva l'invio della copia dei documenti d'identità che venivano poi utilizzati per aprire conti on line, carte di credito o account presso le principali piattaforme di E-commerce o per compiere altri reati.
Il giovane, con le numerose richieste di Green Pass, era riuscito ad accumulare, in pochi mesi, oltre ventimila euro che aveva investito in cryptomonete o, per rendere ancora più corposa la propria attività, acquistava applicazioni cosiddette BOT in grado di moltiplicare i membri di Telegram con utenti Fake.
Lo stesso, inoltre, utilizzava il denaro per acquistare beni elettronici di ultima generazione nonché costosi prodotti di bellezza e lussuosi capi di abbigliamento griffati, tutto materiale sequestrato nel corso della perquisizione.
I genitori del ragazzo, risultati estranei ai fatti, sono rimasti turbati dalla scoperta delle attività illegali del figlio, di cui avevano apprezzato l'intraprendenza imprenditoriale, nella convinzione che il denaro guadagnato dallo stesso fosse il ricavato della vendita upgrade per giochi online.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108617105
di Massimiliano D'Uva Positano si risveglia nel cuore dell’estate con un'amara sorpresa: rubinetti a secco, serbatoi chiusi e turisti che lasciano la città in cerca di servizi essenziali a Sorrento. La comunicazione ufficiale è arrivata da Ausino S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato,...
San Valentino Torio (SA) - I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno hanno eseguito un sequestro preventivo per equivalente del valore di 530mila euro a carico di due persone, su ordine del GIP del Tribunale di Nocera Inferiore. L’operazione è scaturita da un’indagine della Procura che contesta...
NAPOLI - Prosegue l'impegno della Guardia di Finanza - Reparto Operativo Aeronavale di Napoli nel contrasto all'abusivismo demaniale e commerciale lungo le coste campane. Nella giornata di ieri, 4 luglio, le Fiamme Gialle hanno eseguito un'operazione ad ampio raggio sul lungomare di via Caracciolo, nei...
Pomeriggio di intenso lavoro per la Motovedetta CP854 della Guardia Costiera di Salerno, protagonista di due delicati interventi di soccorso avvenuti lungo il litorale di Vietri sul Mare e in un tratto di mare della Costiera Amalfitana. Il primo episodio si è verificato intorno alle 16:30 di ieri, venerdì...
Un grave incidente stradale si è verificato nelle prime ore di questa mattina, lungo la Strada Statale 407 "Basentana", all'altezza del km 468+100, nel territorio del comune di Potenza. Per motivi ancora da chiarire, due camion si sono scontrati violentemente, provocando il ferimento di entrambi i conducenti....