Tu sei qui: CronacaSi spacciano per l'attore Keanu Reeves e rubano 20mila euro a 60enne, la truffa a Siena
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 16 settembre 2022 09:17:05
L'attore Keanu Reeves è finito a sua insaputa al centro di una truffa ai danni di un 60enne di Siena, che ha versato quasi 20mila euro per sbloccare un pacco dono che la star gli avrebbe inviato dagli Stati Uniti ma che, ovviamente, non è mai arrivato a destinazione.
Come riporta "La Nazione", i fatti risalgono a diversi mesi fa, ma il 60enne ha voluto diffondere solo ora informazioni sulla truffa, così da evitare che altre persone cadano nel raggiro. L'uomo ha raccontato che tutta la vicenda è nata online: a seguito di un fitto scambio di messaggi e video via chat (il numero di telefono del presunto Reeves è ora in mano agli investigatori), il 60enne credeva di star parlando proprio con la star di "Matrix" e "John Wick" che, un giorno, gli dice che intende inviargli un regalo.
In un primo momento, il senese rifiuta, poi cambia idea dopo le insistenze del falso Reeves. Ed ecco che parte la truffa. All'uomo viene infatti inviato un link da un'azienda di spedizioni per il recapito del fantomatico pacco (che la Postale non ha ancora rintracciato): il primo bonifico di mille euro serve per le spese doganali, poi gliene chiedono altri mille per sbloccare la consegna, quindi 800, che diventano oltre 3 mila e ancora 6 mila. Totale, 19.500 euro in un mese.
Per rassicurare il 60enne entra in scena anche un presunto avvocato che, tramite mail, dice all'uomo che si sarebbe occupato lui della pratica per sbloccare l'invio del pacco. Cosa che ovviamente non è mai avvenuta.
Dopo aver capito di essere stato raggirato, il senese si è rivolto alle forze dell'ordine, sporgendo denuncia contro ignoti.
Foto: John Wick
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10037101
Nella mattinata di venerdì 2 maggio 2025, intorno alle 10:20, un privato cittadino ha segnalato la presenza di un sub in difficoltà nelle acque antistanti la Torre del Telegrafo, ad Ascea, in un tratto di costa particolarmente impervio e accessibile quasi esclusivamente via mare. Dopo aver verificato...
Un grave episodio di discriminazione si è verificato tra Miseno e Miliscola, a Bacoli, dove uno stabilimento balneare ha impedito a un'anziana donna disabile, in carrozzina e accompagnata dalla sua famiglia, di raggiungere il mare. Il motivo? «Le hanno chiesto di pagare 8 €, a persona. Otto euro», ha...
Il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania è intervenuto ieri sera per due escursionisti danesi in difficoltà nella valle delle ferriere a Scala. I due turisti hanno perso l'orientamento mentre dalla località ‘imbarrata' cercavano di raggiungere la località ‘Ficanoce' e hanno contattato il gestore...
Altra giornata di traffico intenso sulla Statale Amalfitana con lunghe code e veicoli bloccati a Positano. Nonostante la misura delle targhe alterne per limitare la congestione nei giorni festivi, le immagini e le segnalazioni giunte alla redazione testimoniano una situazione al limite: auto incolonnate,...
Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...