Tu sei qui: Cronaca«Siamo in zona rossa!», De Luca annuncia l’obiettivo di produrre vaccini in Campania: «Le aziende ci sono, dobbiamo riqualificarle»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 5 marzo 2021 15:18:54
«Siamo arrivati alla terza ondata del contagio, dov'era prevedibile che arrivassimo. La capacità di contagio che hanno le varianti è estremamente aggressiva, soprattutto quella inglese, e tocca principalmente i giovani».
Ha esordito così il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nella diretta consueta del venerdì su Facebook.
Due sono, secondo il governatore, le cause principali del rialzo dei contagi: «Vi è ormai una diffusione delle varianti in tutta Italia e la Campania è la regione con la densità abitativa più alta. Poi ci sono i comportamenti irresponsabili: non solo le spiagge gremite come a ferragosto, ma anche l'assoluta mancanza di controlli nei quartieri, soprattutto nei paesi del vesuviano».
Ieri, la Regione ha disposto la realizzazione di tamponi di massa nei Comuni nei quali si sono registrati maggiori incrementi di positivi, tra i quali Castellammare, Pompei, Torre Annunziata. Si è deciso di impegnare in un'azione straordinaria il Tigem e l'Asl Napoli 1 per rendere quanto più puntuale e capillare l'individuazione delle varianti.
«Ormai siamo in zona rossa perché la ricaduta sulla rete ospedaliera è insostenibile. È evidente che bisogna prendere misure eccezionali. La situazione è pesante e dobbiamo farcene una ragione», ha detto, senza mezzi termini, anticipando il contenuto dell'Ordinanza che il Ministro della Salute Roberto Speranza firmerà questa sera e che andrà in vigore da lunedì.
«L'unica risposta vera che possiamo dare alla terza ondata di Covid - ha dichiarato - è la vaccinazione, con la quale siamo a pieno ritmo. E faccio i complimenti alle strutture sanitarie italiane per la qualità del servizio offerto. La mancanza di vaccini non ci permette di proteggere altre categorie che pure avrebbero bisogno quanto prima della dose».
Continua, ha detto De Luca, il fenomeno della sperequazione nella distribuzione dei vaccini e ha fatto qualche esempio: «Al Lazio, che ha la stessa popolazione della Campania 100mila dosi in più». E poi ha rassicurato di aver riproposto questo problema alla Conferenza Stato-Regioni: «Ad Aprile conto di recuperare le dosi che non ci sono state date».
«Da una quindicina di giorni stiamo lavorando per stipulare contratti di forniture di vaccini extraeuropei, da somministrare dopo l'approvazione delle autorità del farmaco», ha annunciato.
E poi ha rivelato che il secondo obiettivo è la produzione del vaccino in Campania: «Ci sono le aziende in grado di farlo. Investiremo alcune decine di milioni di euro per la riconversione industriale di aziende per la produzione in loco».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109224105
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....
Nella mattina odierna, in Maiori, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta di questa Procura di un immobile di proprietà privata, adibito a struttura ricettiva di lusso, facente parte del complesso monastico...
Grave incidente stradale ieri sera in Via S. Maria a Cubito, a Napoli. Alle ore 22.00 circa un uomo di 59 anni a bordo di uno motociclo, mentre stava percorrendo Via S. Maria a Cubito con direzione di marcia da Marano verso Napoli, all'altezza del civico 573 per cause ancora da chiarire è entrato in...