Tu sei qui: Cronaca"Sistema Salerno": l'inchiesta sugli appalti truccati alla ribalta nazionale su LA7
Inserito da (Maria Abate), giovedì 21 ottobre 2021 15:28:25
Salerno alla ribalta nazionale e non per fatti positivi. Ieri sera, 20 ottobre, su LA7, la trasmissione "Non è l'Arena", condotta da Massimo Giletti, ha puntato i riflettori sullo scandalo delle cooperative sociali, degli appalti truccati e della corruzione elettorale, che ha portato la Procura ad arrestare diverse persone.
Nel servizio, intitolato "Sistema Salerno", viene tracciato il quadro di una città che sembra essere l'epicentro della corruzione. Si racconta di una cena che sarebbe avvenuta in un ristorante della zona del Porto tra il governatore Vincenzo De Luca e i presidenti delle cooperative per lo scambio di voti e favori.
A un certo punto in studio ha parlato Rita Mazzotti, candidata alle ultime elezioni amministrative ed esercente, che ha raccontato come nel chiedere il voto ai suoi colleghi le sia stato fatto intuire che altri candidati avessero usato l'arma del ricatto per costringerli a votare loro. Addirittura, nel suo seggio elettorale sarebbero spariti, dice, i voti suoi e dei suoi familiari.
Poi l'intervista a Michele Sarno, neo consigliere comunale eletto a Salerno e avvocato del principale indagato, Fiorenzo Zoccola, detto Vittorio, che lascia intuire che le testimonianze del suo assistito potrebbero far tremare tutta Salerno.
Il penalista ha dichiarato: «Il mio assistito è stato sentito e ha reso un interrogatorio durato otto ore. È evidente la portata di questo interrogatorio, non posso dire se ci sono o meno nomi forti che sono emersi. La Procura ritiene, evidentemente, che si tratta di un interrogatorio forte».
«Le attività di intercettazioni - scrivono gli investigatori - hanno documentato i contatti di Zoccola Fiorenzo con esponenti politici salernitani finalizzati a perorare gli interessi delle cooperative riferibili allo stesso e al suo gruppo, e a sollecitare, in particolare, la pubblicazione del nuovo bando di gara per il servizio di manutenzione e conservazione del patrimonio cittadino».
Sono 29 gli indagati totali nell'inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica, guidata dal procuratore capo Giuseppe Borrelli. Tra i destinatari delle misure cautelari anche Giovanni Savastano (detto Nino), consigliere regionale ed ex assessore alle politiche sociali del Comune di Salerno. Indagato anche il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli per turbata libertà degli incanti con l'aggravante dell'abuso d'ufficio.
Intanto, la coalizione di Elisabetta Barone ha annunciato che invierà un documento a Prefetto e Corte d'appello per far chiarezza su una presunta anomalia riscontrata: nella sezione 97 tutte le preferenze per la candidata sindaca non risulterebbero attribuite.
Leggi anche:
Appalti truccati e corruzione elettorale: ai domiciliari il consigliere regionale Nino Savastano
Appalti truccati: Savastano si difende e tira in ballo Adolfo Salsano di Cava de' Tirreni
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105123101
Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...
Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...
NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...
Un colpo fulmineo e una fuga terminata sull'autostrada A1: quattro uomini sono stati arrestati dalla Polizia di Stato per una rapina avvenuta a Bologna, ai danni di una donna. Secondo quanto reso noto dal Ministero dell'Interno, la banda, dopo aver messo a segno il colpo, ha tentato di far perdere le...
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza Caserta, previa autorizzazione del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, ha promosso la cessione per usi istituzionali alla Protezione Civile di attrezzature per la manutenzione delle aree verdi (decespugliatori, motoseghe, elettroseghe, tagliasiepi, oli...