Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, Lifestyle"È stata la mano di Dio", Paolo Sorrentino in Costa d'Amalfi per le riprese del nuovo film
Scritto da (Maria Abate), giovedì 24 settembre 2020 10:16:49
Ultimo aggiornamento giovedì 24 settembre 2020 11:32:05
"È stata la mano di Dio". Si chiama così il nuovo film scritto e diretto dal premio Oscar Paolo Sorrentino. Prodotto da Lorenzo Mieli per The Apartment, del gruppo Fremantle, e per Netflix, il film sarà naturalmente ambientato a Napoli. Ma ci saranno anche scene girate in Costiera Amalfitana.
Le riprese sono iniziate nel mese di agosto a Napoli, per poi trasferirsi in Sicilia, a Stromboli. In queste ore, invece, la troupe è al lavoro tra Conca dei Marini e Cetara. Martedì scorso, Sorrentino e la sua troupe si sono recati alla suggestiva "Grotta dello Smeraldo", per girare alcune scene subacquee. Il giorno seguente la troupe si è trasferita a Cetara, dove i ciak si sono concentrati nella zona del porto, dalle 6 del mattino fino al tardo pomeriggio. Il set era blindatissimo e qualcuno ha pensato si potesse trattare di Harry Styles, che proprio in questi giorni sta soggiornando a Maiori per le riprese del suo nuovo videoclip.
Nel cast l'attore Toni Servillo, protagonista, nel 2014, del film vincitore dell'Oscar La Grande Bellezza, che torna così a lavorare ancora una volta col regista napoletano. L'uscita di È stata la mano di Dio è prevista per il 2021.
Nella trama non dovrebbe esserci grande spazio per il Pibe de Oro, ma avere al centro una storia personale, configurandosi come un racconto di formazione lontano dal mondo del calcio. Il calciatore, però, resta sempre un punto di riferimento per Sorrentino, che gli è grato per avergli salvato la vita nel 1986, quando una fuga di gas mise fine alla vita dei suoi genitori, mentre lui era in Toscana a seguire la partita Empoli-Napoli.
«Sono emozionato - dichiara Paolo Sorrentino - all'idea di tornare a girare a Napoli, vent'anni esatti dopo il mio primo film. "È stata la mano di Dio" è, per la prima volta nella mia carriera, un film intimo e personale, un romanzo di formazione allegro e doloroso».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101216104
Barbara Balanzoni, una delle paladine dei "no-vax", è stata radiata dall'Ordine dei Medici di Venezia "per aver tenuto in più occasioni, in qualità di medico, un comportamento violento, intimidatorio, aggressivo e volgare, sostenendo posizioni prive di evidenze scientifiche e contro la gestione sanitaria...
A seguito di una maxi-rissa scoppiata, nella notte del 18 giugno scorso, nel parcheggio di un locale di Sala Consilina, ad opera di tre gruppi di giovani, durante la quale sono rimaste ferite 2 persone colpite da bottiglia di vetro, la Polizia di Stato, su segnalazione della stazione Carabinieri di Sala...
Una coppia ha lasciato la piccola figlia di 3 anni e mezzo a dormire in macchina, nel parcheggio davanti all'ingresso del parco. E' accaduto a Bologna domenica scorsa, 26 giugno, intorno alle 14. Come riporta il Corriere di Bologna, la coppia, marito e moglie di 42 e 39 anni, stava facendo un picnic...
Fuga dall'ospedale di Salerno. Lo scorso 25 giugno, un detenuto positivo al Covid ha approfittato di una visita al "Ruggi" per evadere. L'uomo è stato inseguito e bloccato dagli agenti uno dei quali rimasto anche contuso durante la colluttazione. I sanitari hanno giudicato guaribili in venti giorni i...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.