Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleTar respinge ricorso contro Ordinanza Anas, De Lucia: «Una vittoria per Positano e per tutta la Costa d'Amalfi»
Scritto da (Maria Abate), venerdì 26 giugno 2020 15:20:26
Ultimo aggiornamento venerdì 26 giugno 2020 15:20:26
«Oggi è una giornata storica per Positano e per tutta la Costiera Amalfitana: il TAR Salerno ha respinto il ricorso contro l'ordinanza Anas che limita i grandi bus», ha annunciato così la risoluzione del Tar Campania, il Sindaco Michele De Lucia.
I giudici del Tribunale Amministrativo della sezione di Salerno hanno respinto i due ricorsi presentati dagli operatori turistici di Maiori e Minori avverso l'ordinanza Anas 340/2019. Soddisfatti gli avvocati Agosto, Lauretano e Lanocita, che rappresentavano i Comuni di Amalfi, Atrani, Conca dei Marini, Positano e Praiano, costituitisi contro i ricorrenti.
Sospesa dai Sindaci l'entrata in vigore del transito a targhe alterne sulla Statale Amalfitana per l'anno in corso, persistono dunque le restrizioni per i pullman turistici, che dovranno essere inferiori a mt 4,00 di altezza, mt 2,55 (mt 2,60 per i veicoli per trasporto di merci deperibili ATP) di larghezza e mt 10,36 di lunghezza, tranne per chi ha la deroga, e che dovranno seguire il senso di marcia obbligatorio in direzione Positano/Vietri sul Mare.
«Non vedremo più code di torpedoni che percorrono la costiera e creano ingorghi e disagi! E' una vittoria per tutti i cittadini della Costiera, Il TAR ha giustamente garantito le ragioni della vivibilità e della sicurezza!», ha commentato sui propri canali social il Primo Cittadino di Positano.
«Scusate, ma la nuova ordinanza vieta l'entrata dei bus anche da Sorrento? Perché leggo che non ci saranno più file di torpedoni!», ha replicato un utente su Facebook.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
La SP75, che collega la borgata di Dragonea di Vietri sul Mare con la frazione metelliana di San Cesareo, è un'arteria di fondamentale importanza perché utilizzata dai residenti per motivi di lavoro, di studio, di salute e per l'acquisto di beni di prima necessità. Ma è sbarrata da new jersey dallo scorso...
Gli studenti delle scuole medie e superiori dovranno tornare in aula entro il 1° febbraio: è la decisione del Tar Campania in merito a un nuovo ricorso dei genitori contro l'Ordinanza di De Luca. La camera di consiglio per la trattazione collegiale è stata fissata per il 16 febbraio. Nel frattempo, il...
A Maiori si è resa necessaria la chiusura di uno degli ambulatori ASL di via Pedamentina in seguito alla notizia della positività al Covid-19 di un infermiere di Minori, sottopostosi a tampone rapido antigenico. Un provvedimento preso in via precauzionale e per consentire la sanificazione dei locali....
Lezioni in presenza sospese in due classi, a Tramonti, in via precauzionale. Stando a quanto appreso, la mamma di due bambini frequentanti l'Istituto Comprensivo Statale "Giovanni Pascoli" del borgo collinare sarebbe risultata positiva al tampone antigenico per il Covid-19, che avrebbe fatto privatamente....