Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleTavole rotonde dedicate alla storia di Olgiara e al food durante la XIII Sagra delle Pennette all'Ogliarese
Scritto da (admin), giovedì 4 luglio 2019 18:12:29
Ultimo aggiornamento giovedì 4 luglio 2019 18:12:29
Nell'ambito della XIII Sagra delle Pennette all'Ogliarese in programma dal 5 al 9 luglio 2019,
la Pro Loco di Ogliara propone un breve ciclo di tavole rotonde dedicate ai sapori tipici e alle pagine di storia del piccolo borgo collinare.
Si terrà domenica 7 luglio alle ore 19.30, presso la piazza centrale di Ogliara, La pennetta all'ogliarese: cucina di qualità tra tradizione e innovazione, tavola rotonda che, partendo dal piatto principe della sagra (la pennetta ai fiori di zucca), si porrà lo scopo di svelare le proprietà e i benefici dei sapori tipici delle colline salernitane, dalla tradizione alla rivisitazione in chiave gourmet e dolciaria.
Cibo per il palato, ma anche per gli occhi grazie all'avvento dei social network e alla nascita di una nuova professione legata al cibo: il foodblogging.
Interverranno: Stefania Elia, biologo nutrizionista, l'agronomo Giovanni Scafuri, Giuseppe Falcone e Giuseppe Corvo (pagina facebook "Il trono di Sagre"), lo chef Nando Melileo, il pasticciere Raffaele Caldarelli.
Per l'occasione, infatti, lo chef Melileo presenterà la sua personale rivisitazione in chiave gourmet della tradizionale pennetta all'ogliarese, mentre, per gli amanti del dolce, sarà possibile degustare una creazione sempre a base di fiori di zucca firmata Raffaele Caldarelli.
Lunedi 8 luglio, invece, si terrà Ogliara, il ricordo della Seconda Guerra Mondiale.
Riflettori puntati sul racconto del secondo conflitto mondiale vissuto dal piccolo borgo collinare ai piedi del Monte Stella e dall'affaccio diretto sul golfo di Salerno.
Interverranno: Pasquale Capozzolo, associazione "Avalanche 1943", Nicola Oddati e Antonio Palo del Museo dello Sbarco e Salerno Capitale, e Angelo Graziano, Pro Loco Ogliara.
Modererà gli incontri la giornalista Giovanna Naddeo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Con l'ordinanza n. 6 del 27 febbraio 2021 il governatore Vincenzo De Luca ha fatto ciò che aveva annunciato durante la diretta Facebook di ieri. È sospesa l'attività didattica in presenza dei servizi educativi per l'infanzia e dei servizi per l'infanzia (sistema integrato 0-6 anni) e delle scuole di...
Poteva finire in tragedia, l'incidente avvenuto ieri in pieno centro a Gragnano, dove un giovane alla guida di una Fiat 500, sbagliando una manovra ha sfondato il muro, rischiando di cadere all'interno di una proprietà privata. La scena è stata ripresa in video che è immediatamente diventato virale....
Come ogni venerdì, ieri il Ministro della Salute Roberto Speranza ha emanato l'ordinanza con i cambi di zona delle regioni in base al monitoraggio dell'Istituto Superiore di Sanità. «Passano in area arancione le regioni Lombardia, Marche e Piemonte e in area rossa le regioni Basilicata e Molise. La Sardegna...
Il Comune di Salerno ha ottenuto dal Ministero dell'Interno un importante finanziamento di circa tre milioni di euro per interventi contro il dissesto idrogeologico. Tra i progetti approvati dal Governo, quello per il risanamento del costone roccioso in Via Benedetto Croce, che puntualmente frana a seguito...