Tu sei qui: CronacaTrema la terra in Emilia, doppia scossa in un'ora: cittadini in strada, nessun danno
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 febbraio 2022 08:30:52
Alle 21 di ieri una seconda scossa, di magnitudo 4.3 ha interessato di nuovo la provincia di Reggio Emilia. È stata sentita chiaramente nelle province confinanti, fino a Bologna città. Ha fatto seguito alla prima, che era stata di intensità 4.0.
Tanto spavento tra i cittadini, qui provati dai terremoti del 1996 e soprattutto del 2012, ma non si registrano danni a cose e persone.
Da subito è stato aperto il Centro operativo regionale (COR) della Protezione civile a Bologna e sono attivati quello di Modena, a Marzaglia, e di Reggio Emilia. La Protezione civile è al lavoro per le verifiche, insieme a Vigili del fuoco e Forze dell'Ordine. Insieme ai Prefetti delle province interessate.
"Un grande grazie a tutti coloro che stanno operando sul campo, vicini ai cittadini, al servizio delle comunità locali. Così come ringrazio il Capo della Protezione Civile nazionale Curcio e, per il Governo, la Ministra Lamorgese, in stretto contatto con noi già dai primi minuti successivi alla prima scossa", ha scritto sui social il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini.
Foto: Stefano Bonaccini
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10678100