Tu sei qui: CronacaTroupe televisiva dalla Russia, dopo Napoli e Pompei arriva a Positano /Foto
Inserito da (Admin), mercoledì 23 giugno 2021 21:37:35
Questo pomeriggio in Costiera Amalfitana è sbarcata la troupe televisiva di Oryol i Reshka (uno dei travel show più amati dai telespettatori di Russia e Ucraina) per registrare una puntata proprio a Positano.
Il format, andato in onda per la prima volta nel 2011, racconta come vivere un territorio in vacanza con due differenti budget e va in onda il sabato sera in prima serata.
Nel pomeriggio di oggi sono state effettuate le riprese al MAR di Positano, il Museo Archeologico Romano, con gli scavi della splendida Villa Romana insistente proprio sotto la Chiesa dedicata a Santa Maria Assunta.
Successivamente la troupe si è trasferita in mare con la Luxury Boats Positano, a bordo del SunSeeker, guidati dal comandante Matteo Lucibello alla scoperta delle meraviglie del nostro territorio. Tornati a terra, tappa obbligata al Palazzo Murat, dove i partecipanti allo show soggiorneranno per poi proseguire, domattina, alla volta del Sentiero degli dei.
L'iniziativa si colloca nel piano di azione e promozione messo in campo dall'Enit per promuovere il territorio di Pompei, Napoli e della Costa d'Amalfi in Ucraina e Russia, con il supporto e la logistica del Distretto Turistico Costa d'Amalfi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102610102
È bastata la presenza di un cane sulla spiaggia libera per accendere gli animi e trasformare una giornata di mare in una scena di violenza. È successo a Lago, frazione costiera del Comune di Castellabate, in provincia di Salerno, dove due bagnanti, un 64enne e un 36enne, entrambi originari della provincia...
Emergono nuovi dettagli sulla tragica morte di Salvatore Caso, il pescatore 75enne di Cetara investito all'alba di domenica 29 giugno sulla Statale Amalfitana, in località Collata. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", l'uomo, come ogni mattina, stava rientrando da Erchie in sella alla sua bicicletta...
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 è stata registrata oggi alle ore 12:47 nell'area dei Campi Flegrei. L'epicentro è stato localizzato nel Golfo di Pozzuoli, in corrispondenza dell'area antistante il Castello di Baia, con un ipocentro a 5 km di profondità. Le accelerazioni registrate non sono risultate...
«È stata forte». Così il sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, commenta la scossa di terremoto di magnitudo 4.6 che oggi, 30 giugno, ha colpito l'area dei Campi Flegrei. Una scossa avvertita distintamente in tutta la provincia di Napoli e con epicentro in mare, al largo del Castello Aragonese...
Una forte scossa di terremoto ha colpito oggi, lunedì 30 giugno, l'area dei Campi Flegrei alle ore 12:47. Il sisma, registrato con magnitudo 4.6 sulla scala Richter, ha avuto epicentro a Bacoli, nei pressi del Castello di Baia, a una profondità di circa 5 km. Lo ha comunicato l'Istituto Nazionale di...