Tu sei qui: CronacaTruffe in Costa d'Amalfi, arrestati due truffatori: refurtiva recuperata e restituita a donna di Tramonti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 febbraio 2022 10:14:25
Nella giornata di ieri, 9 febbraio, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno tratto in arresto nella flagranza del reato due soggetti, di origini napoletane, che si sono resi responsabili del reato di truffa aggravata. L'operazione, condotta dai Carabinieri della Stazione di Maiori e dell'Aliquota Radiomobile, è frutto di una capillare attività di ricerca della vittima, casa per casa, rimasta ignota fino alla sera, poiché i due fermati sono stati fermati nel primo pomeriggio lungo la Strada Provinciale 2, in località Ponte Primario, in quanto viaggiavano a bordo di una vettura già note alle forze dell'ordine poiché usata per la commissione di altri reati contro il patrimonio nella provincia.
All'esito del controllo e di un'accurata perquisizione i giovani sono stati trovati in possesso di ben 5mila e cinquecento euro, in tagli da 50, di cui non sapevano giustificarne il possesso. Sono allora scattate le indagini nell'immediatezza, e grazie alla visione di alcune telecamere di sorveglianza è stato accertato che il veicolo verso le ore 13 si trovava a Tramonti nel pressi di Piazza Municipio.
A questo punto gli uomini dell'Arma hanno iniziato un'accurata ricerca della vittima, suonando al campanello di ogni abitazione di quel circondario, chiedendo se nella mattinata si fossero presentati dei ragazzi chiedendo del denaro per qualche loro parente: dopo ore di ricerche la persona raggirata è stata individuata, la quale confermava di aver consegnato la stessa somma contante trovata addosso ai malviventi, con in aggiunta alcuni monili in oro, necessari in quel frangente per aiutare il nipote a risolvere un grave problema.
Avuto il quadro completo della vicenda e sentito il magistrato di turno presso la Procura di Salerno, è stato disposto l'arresto dei due correi, i quali, al termine delle operazioni di rito, sono stati condotti presso le rispettive abitazioni in regime di arresti domiciliari. I soldi infine sono stati riconsegnati alla donna, mentre continuano le ricerche dei suoi accessori.
L'invito che l'Arma dei Carabinieri rivolge ai cittadini è di segnalare sempre chiamate sospette e non consegnare mai soldi o oggetti di valori a fantomatici corrieri o amici che si presentano sulle porte delle case.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104322109
Ancora un’aggressione ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. A farne le spese, stavolta, è una donna, dipendente dell’azienda Busitalia, molestata da un passeggero abituale durante il turno di servizio sulla linea 9, in partenza da Vinciprova alle ore 10:30 e diretta a Siano. L’episodio,...
Nessun reato nel comportamento di Nives Monda, la titolare della Taverna Santa Chiara, protagonista di una discussione con una coppia di turisti israeliani. A questa conclusione è giunta, come scrive Repubblica, la Procura di Napoli, che ha richiesto l'archiviazione della denuncia presentata da Gilli...
L'8 maggio, i Finanzieri del Comando Provinciale di Avellino, su disposizione della locale Procura della Repubblica, ha dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo del G.I.P. del Tribunale di Avellino per circa 8 milioni e mezzo di euro. L'ingente sequestro, tra i più importanti operati in Irpinia,...
Dramma a Torino per la morte di Lorenzo Notario. Il 14enne di Bricherasio era stato trasportato d'urgenza all'ospedale Giovanni Bosco di Torino, per un malore avvertito a casa dei nonni. Alcune ore prima aveva festeggiato la serata del 1° maggio uscendo con degli amici a Settimo Torinese. 'In seguito...
Il personale della Polizia Metropolitana di Napoli, coordinato dal Comandante Lucia Rea, coadiuvato dalle guardie volontarie ed esperti della Lipu, ha eseguito una perquisizione in un terreno agricolo di Pompei, sequestrando un impianto di uccellagione composto da ben 9 gabbie-trappole a scatto posizionate,...