Tu sei qui: CronacaUccide l’ex in strada e poi si suicida. Acitrezza piange Vanessa, che aveva denunciato per stalking ma invano
Inserito da (Maria Abate), martedì 24 agosto 2021 08:41:30
Una 26enne, Vanessa Zappalà, è stata uccisa con diversi colpi di arma da fuoco nella notte del 23 agosto, mentre passeggiava in compagnia di amici sul lungomare di Acitrezza, frazione marinara di Aci Castello, nel Catanese. A sparare l'ex fidanzato della vittima, Antonino Sciuto, 38enne, che si sarebbe avvicinato a lei con la scusa di chiedere un chiarimento. Nella sparatoria è rimasta ferita di striscio alla spalla un'amica della vittima.
L'uomo, che era stato denunciato per stalking dalla ragazza, era sottoposto al divieto di avvicinamento. Dopo l'omicidio si è dato alla fuga e immediatamente la Procura ha allertato aeroporti e porti per evitare che si dileguasse.
Ma, durante le ricerche, i Carabinieri l'hanno trovato suicida in un casolare davanti al quale avevano riconosciuto la Fiat 500 presa a noleggio per commettere l'omicidio, al cui interno sono stati trovati altri 28 proiettili pronti per l'uso.
«Era convito di essere un "padre padrone"», accusa il papà di Vanessa, Carmelo Zappalà, che ricostruisce la dinamica dell'omicidio: «lei ha cercato di scappare, ma lui ha presa per i capelli e le ha sparato». «Stava sempre davanti casa nostra. Abbiamo scoperto che aveva piazzato un Gps sotto l'auto di mia figlia. Era riuscito a intrufolarsi nel giardino di casa nostra, per sentire cosa dicevamo attraverso un tubo», ha detto a Repubblica. Per i vicini di casa della 26enne, che lavorava in un panificio, quella della notte scorsa è stata «una tragedia annunciata». Lui la «molestava, l'aspettava per ore davanti casa, la insultava», racconta tra le lacrime una vicina.
Da inizio anno sono 38 i casi di femminicidio in Italia. Donne uccise da chi diceva di amarle, per un 'no', per un rifiuto, perché non si accetta la fine di una relazione. Uccise, nella maggior parte dei casi, da compagni, mariti, fidanzati.
Ma non è un fatto privato morire per mano di un uomo: è il fallimento della politica e dello Stato che non sono in grado di proteggere le proprie cittadine. Le leggi ci sono, è l'applicazione che a volte fa acqua.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106826107
Ancora un’aggressione ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. A farne le spese, stavolta, è una donna, dipendente dell’azienda Busitalia, molestata da un passeggero abituale durante il turno di servizio sulla linea 9, in partenza da Vinciprova alle ore 10:30 e diretta a Siano. L’episodio,...
Nessun reato nel comportamento di Nives Monda, la titolare della Taverna Santa Chiara, protagonista di una discussione con una coppia di turisti israeliani. A questa conclusione è giunta, come scrive Repubblica, la Procura di Napoli, che ha richiesto l'archiviazione della denuncia presentata da Gilli...
L'8 maggio, i Finanzieri del Comando Provinciale di Avellino, su disposizione della locale Procura della Repubblica, ha dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo del G.I.P. del Tribunale di Avellino per circa 8 milioni e mezzo di euro. L'ingente sequestro, tra i più importanti operati in Irpinia,...
Dramma a Torino per la morte di Lorenzo Notario. Il 14enne di Bricherasio era stato trasportato d'urgenza all'ospedale Giovanni Bosco di Torino, per un malore avvertito a casa dei nonni. Alcune ore prima aveva festeggiato la serata del 1° maggio uscendo con degli amici a Settimo Torinese. 'In seguito...
Il personale della Polizia Metropolitana di Napoli, coordinato dal Comandante Lucia Rea, coadiuvato dalle guardie volontarie ed esperti della Lipu, ha eseguito una perquisizione in un terreno agricolo di Pompei, sequestrando un impianto di uccellagione composto da ben 9 gabbie-trappole a scatto posizionate,...