Tu sei qui: Cronaca"Unicum" a Minori: come un cartello può indurre in errore i clienti /Foto /Video
Inserito da (Admin), domenica 19 settembre 2021 19:49:17
Protagonista di questa storia è una coppia di novelli sposi giunti in Costiera Amalfitana in viaggio di nozze.
Luca La Mesa, apprezzato social media strategist e co-founder di carriere.it, assieme alla moglie Giulia Lapertosa, ha aperto un vaso di pandora a Minori.
I freschi sposi, dopo essere stati a Maiori, Gragnano e Amalfi, come documenta l'ultimo post di Giulia, non sono riusciti a trattenere la curiosità quando, giunti a Minori, hanno "notato" due pasticcerie omonime: Sal De Riso Costa d'Amalfi e De Riso "Sede Storica".
Ovviamente agli occhi di due esperti di branding e marketing, che cercavano Sal De Riso e per puro caso non si sono recati nella sede sbagliata, è balzata subito agli occhi quella che in un primo momento hanno definito una telenovela ma che hanno immediatamente riclassificato, scherzosamente, come una vera e propria faida.
All'interno di una serie di storie, pubblicate sul profilo Instagram di Giulia, la spiegazione: «Amore, qua è meglio di una telenovala che succede?»- Chiede Luca a Giulia che risponde - «C'è una faida in corso. Siamo arrivati a Minori (da Salerno, ndr) e la prima pasticceria che abbiamo visto è questa - indicando con la mano il bar tabacchi - De Riso... e io cercavo infatti Sal De Riso ed ho esclamato "eccola, andiamoci subito!". Poi, meno male, eravamo in motorino, camminando abbiamo visto che c'era l'altra che era proprio "Sal De Riso" - e la indica Luca con lo zoom dello smartphone - Allora ho pensato "ma vuoi vedere che questo, semplicemente ha provato, chiamandosi solo De Riso, a giocare su questa cosa per far venire le persone da lui sfruttando l'omonimia? Detto fatto» - e qui interviene Luca a spiegare «Eccoci, questo ha scritto sede storica - indicando il bar tabacchi - come per dire sono gli altri che hanno copiato. L'altro gli ha preso la pubblicità sulla pensilina di fronte dicendo "Per andare nell'unica vera pasticceria Sal De Riso TORNARE INDIETRO» E infine Giulia conclude «Stupendo. Comunque noi siamo andati da Sal De Riso, lui: quello giusto».
Incuriositi dalla faccenda e per testare la veridicità delle affermazioni di Luca La Mesa, abbiamo dato un'occhiata anche alle recensioni presenti sui vari social. Effettivamente sono molti gli utenti che, fermatisi da "De Riso - Sede Storica", convinti di essere invece nella pasticceria del maestro Sal De Riso, lamentano un comportamento non proprio corretto del personale.
"Siamo andati a Minori per degustare la tanto decantata delizia al limone di SAL de Riso [...] omissis. Appena scesi dal pullman di fronte alla fermata troviamo la pasticceria De Riso quindi ci fermiamo e chiediamo se era quello che andava dalla Clerici, ci risponde è mio fratello ma è la stessa cosa. [...] omissis - Diffidate, quando scendete alla fermata del bus se venite da Amalfi tornate un pochino indietro e se venite da Maiori andate un pochino avanti. [...] omissis "
E ancora: "Pessima esperienza.
Da premettere che siamo stati tratti in inganno dal nome, credendo che era realmente la sede storica della rinomata pasticceria SAL DE RISO, ma questa convinzione è del tutto scomparsa quando ci é stata servita la famosa ricotta e pera [...] omissis".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1050120101
Dolore a Barletta, dove un bambino di quattro anni è morto ieri pomeriggio dopo essere caduto dalla bicicletta mentre scendeva una ripida rampa di accesso a un garage nella zona 167 della città. A riportare la notizia è ANSA. Non è ancora chiaro se il bimbo fosse in sella alla bici o sul seggiolino di...
Due turisti tedeschi sono stati soccorsi nella notte dopo essersi persi nella Valle delle Ferriere, tra Amalfi e Scala. Durante l'escursione, come scrive Il Vescovado, la coppia è precipitata da un'altezza significativa: la donna ha riportato gravi ferite, mentre l'uomo è rimasto ferito agli arti inferiori....
Il fenomeno del lavoro sommerso continua a rappresentare una piaga del territorio campano e, in particolare, dell'area nolana, che, con il suo polo logistico e le numerose attività di ristorazione e commercio, si conferma territorio particolarmente vulnerabile a queste forme di sfruttamento e illegalità....
Nei giorni scorsi la Guardia di finanza del Comando Provinciale di Benevento ha intensificato i controlli presso gli esercizi commerciali nell'ambito del piano di intervento per il contrasto all'illecita commercializzazione di prodotti contraffatti, insicuri, recanti false o fallaci indicazioni di origine,...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia, congiuntamente a personale dell'ASL Napoli 1 del Commissariato Scampia, hanno effettuato un'operazione di contrasto al fenomeno dell'ambulantato abusivo alimentare sulle strade della VIII Municipalità ed in particolare in via f.lli Cervi, via Baku, via G.A. Campano,...