Tu sei qui: CronacaViabilità in Costa d'Amalfi, presto i lavori di messa in sicurezza sulla SP1 "Ravello-Chiunzi" e sulla SP 141 a Tramonti
Inserito da (Maria Abate), giovedì 24 febbraio 2022 12:06:02
Com'è ormai noto, la Regione Campania ha stanziato 3,3 milioni di euro, per la "Messa in sicurezza delle strade provinciali che attraversano i territori di Tramonti e Ravello".
L'iniziativa rientra nella riprogrammazione degli interventi previsti nel protocollo di Intesa per l'attivazione delle azioni finalizzate all'attuazione del programma di "Interventi di mobilità sostenibile nelle costiere amalfitana e sorrentina", che inizialmente non prevedeva risorse per le strade di Tramonti e di Ravello.
Dopo i lavori che hanno interessato la S.P.2, che hanno ottimizzato sensibilmente il transito sul territorio dei comuni da Sant'Egidio a Maiori, il sindaco di Tramonti, Domenico Amatruda, ha insistito affinché si procedesse anche alla della messa in sicurezza della S.P. 141 e la S.P.1.
La prima attraversa le frazioni di Tramonti dal bivio di Polvica fino a giungere a Capitignano, la seconda da Tramonti (Valico di Chiunzi) arriva a Ravello.
Ai tanti automobilisti, residenti e non, che ogni giorno le percorrono, sono ben note le cattive condizioni di conservazione in cui versano le due arterie provinciali e che, in alcuni casi, rappresentano un vero e proprio pericolo per l'incolumità dei viaggiatori.
Dopo numerose segnalazioni, già a partire dal 2020, il Primo Cittadino ha ottenuto un sopralluogo che ha confermato le numerose problematiche, evidenziando come queste siano, in alcuni tratti, una minaccia per i pedoni e gli automobilisti.
A breve si inizierà con gli interventi sulla SP 141: con la recente conclusione della gara d'appalto, che che ha visto vincitrice la I.G. GROUP SLR di Aversa, termina anche l'iter burocratico necessario all'avvio dei lavori, per un valore di 140mila euro. L'opera di manutenzione della S.P. 141 partirà nelle prossime settimane, con una durata stimata in 30 giorni naturali.
L'arteria godrà non solo della riparazione e del miglioramento di buona parte della sovrastruttura stradale, ma anche della risistemazione della segnaletica orizzontale e verticale, della pulizia delle cunette e della riparazione di alcuni parapetti.
«La manutenzione e la sicurezza delle strade è sempre stato un tema caro a questa Amministrazione - ha dichiarato il Sindaco Domenico Amatruda - che negli ultimi anni si è attivata con ogni mezzo a sua disposizione affinché i cittadini di Tramonti, ma anche i tanti automobilisti che ogni giorno transitano sul nostro territorio, possano godere di un viaggio comodo e sicuro. I lavori di manutenzione della S.P.141, possibili solo grazie al supporto della Provincia di Salerno, sono il coronamento di un percorso che continuerà nei prossimi anni e che è la conferma tangibile dei risultati che si possono ottenere in maniera sinergica con gli Enti Sovracomunali. Dopo aver dato una sistemazione definitiva alla SP2, ci si è da subito attivati a proporre identico intervento sulla SP1 - Chiunzi/Ravello, per questo sento il bisogno di ringraziare anche il Presidente De Luca e il Consigliere Regionale Luca Cascone».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101512107
Dramma a Torino per la morte di Lorenzo Notario. Il 14enne di Bricherasio era stato trasportato d'urgenza all'ospedale Giovanni Bosco di Torino, per un malore avvertito a casa dei nonni. Alcune ore prima aveva festeggiato la serata del 1° maggio uscendo con degli amici a Settimo Torinese. 'In seguito...
Il personale della Polizia Metropolitana di Napoli, coordinato dal Comandante Lucia Rea, coadiuvato dalle guardie volontarie ed esperti della Lipu, ha eseguito una perquisizione in un terreno agricolo di Pompei, sequestrando un impianto di uccellagione composto da ben 9 gabbie-trappole a scatto posizionate,...
Nella mattinata del 7 maggio 2025, militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Sapri, unitamente ai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Salerno, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, emesso dal Tribunale di Potenza - Sezione Riesame, riguardante un fabbricato...
Una tragedia ha colpito una giovane coppia di Pagani, che ha perso la propria figlia appena nata all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore. Come scrive "La Città", la donna, 32 anni, aveva portato avanti una gravidanza senza complicazioni fino al termine. Tuttavia, durante il parto, qualcosa è andato...
Un indicente sul lavoro è costato la vita ad un autotrasportatore di 59enne residente a Fisciano. Come riporta "La Città", la tragedia si è consumata ieri mattina nella zona industriale di Fiano Romano, lungo la via Tiberina, a nord di Roma. La vittima dipendente di una società a Castel San Giorgio,...