Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleVideo sexy con ricatto finale. Estorsioni 2.0: ecco come i nuovi truffatori digitali provano a frodare gli utenti
Scritto da (Admin), domenica 20 dicembre 2020 12:43:07
Ultimo aggiornamento domenica 20 dicembre 2020 13:39:11
Ne abbiamo già parlato in passato, non è una truffa nuova. Si intrufolano in una comunità chiedendo l'amicizia a caso tra i contatti, cosa molto semplice in luoghi turistici come la Costiera Amalfitana, che ogni anno accoglie centinaia di migliaia di turisti.
I più distratti, ma anche politici locali o giornalisti in cerca di facili click, accettano l'amicizia e, di conseguenza, è facile che molti amici in comune, credendo il profilo attendibile, lo accettino a loro volta.
Questi profili restano dormienti anche per mesi, poi all'improvviso iniziano a chattare con insistenza, a videochiamare, magari in piena notte. Una volta avviato un dialogo, provano ad avviare una videochiamata hot, oppure ad ottenere una foto intima della potenziale vittima che, una volta caduta nel loro tranello, inizia ad essere vessata con richieste di danaro sempre più cospicue.
Diverse le vittime solo in questa settimana, avevano già colpito utenti di Maiori e Minori, questa notte sono riusciti anche ad estorcere alcuni video hot a Positano.
Inutile dire che questi delinquenti non devono essere assecondati. Assolutamente non bisogna versare loro alcuna somma di danaro e, se la situazione dovesse precipitare, informare immediatamente le Forze dell'Ordine.
Non va bloccato l'utente ma va segnalato immediatamente a Facebook e alle Forze dell'Ordine quello che sta accadendo. Intanto, se avete tra i vostri contatti questa fantomatica Arianna Gomez rimuovetela immediatamente.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Maiori non è più la prima cittadina per contagi della Costa d'Amalfi. Ieri sera il COC comunale ha comunicato la guarigione di 19 cittadini e la positività di altri 6, che portano il totale dei contagi a 51. Intanto, i consiglieri del gruppo "Idea Comune" hanno scritto al Sindaco Capone chiedendo più...
Pur nel difficile momento che stiamo vivendo, a Minori non si fermano gli interventi a sostegno dei cittadini e delle attività. Leggiamo in un comunicato del Comune di Minori che la Società Open Fiber, incaricata dei lavori relativi alla prima fase della predisposizione per la fibra ottica FTTH, ha inoltrato...
E' di sei contagiati e di due guariti il bollettino di oggi diramato dall'Unità di crisi comunale. Gli attualmente positivi salgono così a quota 107. "In merito al dato percentuale dei positivi, con particolare riferimento alle rilevazioni degli ultimi sette giorni, si precisa che tale dato rappresenta...
A Maiori, come comunicato dall'ultimo bollettino del COC risalente al 14 gennaio, attualmente sono 63 i cittadini positivi al Covid-19. Un numero che rende Maiori la prima cittadina per contagi della Costiera Amalfitana. Seguono Ravello con 55 positivi e Praiano con 32. Per questo, il sindaco Antonio...