Tu sei qui: CulturaA Napoli prorogata l'esposizione su Degas a San Domenico Maggiore
Inserito da (Admin), sabato 29 aprile 2023 12:50:54
Prorogata sino al 25 giugno la mostra Degas il ritorno a Napoli, organizzata dalla società Navigare srl, al Complesso Monumentale di San Domenico a Napoli. L'interesse di cittadini e turisti, tradotto in oltre 25mila ingressi dall'inaugurazione di metà gennaio a oggi, ha convinto l'Amministrazione comunale a concedere alla società organizzatrice il rinvio della chiusura della rassegna consentendo altri due mesi espositivi.
Soddisfazione per Salvatore Lacagnina, produttore della mostra: "Da due anni le nostre esposizioni sono tra le più visitate in una città sempre più propositiva. Siamo felici di contribuire al grande fermento turistico e culturale di Napoli e di proseguire un costruttivo rapporto di collaborazione con il Comune e l'assessorato alla Cultura".
"Napoli sta vivendo una felice stagione, una rinnovata Belle Époque - sostiene il curatore Vincenzo Sanfo -. La cultura è un traino per la città e per la valorizzazione della sua storia. La mostra sul grande pittore dell'800 Degas, che con Napoli instaurò un profondo legame, rientra a pieno titolo in questa idea".
Degas, il ritorno a Napoli sino al 25 giugno sarà aperta con orario continuato. Giorni feriali: ore 9:30 -19:30. Sabato, domenica e festivi ore 9:30 - 20:30. Costo biglietti a partire da 10 euro. Otto euro per i possessori del pass turistico Artecard, realizzato dalla società Scabec della Regione Campania per la promozione turistica della Campania. Biglietteria sul posto, e online con ticketone.it. Info e prenotazioni prenotazioni@navigaresrl.com
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10535108
Le pratiche tradizionali connesse a saperi, celebrazioni, espressioni e cultura agro-alimentare sono state protagoniste della Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, in programma al NEXT di Capaccio Paestum dall'1 al 3 dicembre. Un evento unico nel suo genere, con oltre 70 stand espositivi,...
Ci sono anche il Carnevale di Palma Campania e le sue splendide Quadriglie, tra le attrazioni storiche e folkloristiche della nostra regione, di scena a Capaccio Paestum nell'ambito della Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, in programma dall'1 al 3 dicembre. Un appuntamento di grande...
Nel 1988, in corso il maxiprocesso di Palermo a Cosa Nostra, il giudice Giovanni Falcone invita l'avvocato Giovanni Vespaziani, presidente dell'Ordine degli Avvocati di Rieti, a difendere il pentito di mafia Antonino Calderone, rinchiuso nel carcere di Rieti, durante gli interrogatori in prigione. "Falcone...
La scelta di Napoli non è causale, così, da oggi al 29 Novembre il capoluogo campano ospita 200 delegazioni provenienti da tutto il mondo per il 'Cultural Heritage in the 21st Century' di Unesco. Nelle sale di Palazzo Reale gli incontri avranno come obiettivo quello di individuare e definire una strategia...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.