Tu sei qui: CulturaA Positano sarà intitolata una strada al pittore Giuseppe Di Lieto: una sua opera donata al Comune
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 4 febbraio 2025 10:55:18
L'arte di Giuseppe Di Lieto, pittore simbolo della tradizione artistica positanese, verrà celebrata non solo attraverso le sue opere, ma anche nella toponomastica cittadina. È stata infatti annunciata l'intitolazione di una nuova strada in suo onore: una porzione dell'attuale via Corvo sarà rinominata "traversa Giuseppe Di Lieto".
"Positano avrà una strada intitolata a Giuseppe Di Lieto. - spiega l'amministrazione - La nostra Amministrazione ha voluto proseguire nel solco delle scelte precedenti, e cioè di intitolare strade e luoghi del nostro paese a personaggi che hanno fatto la storia di Positano e che meritano pertanto di essere ricordati. Nel ricordo dell'attività del maestro di Lieto nel suo studio, ancora oggi utilizzato dal figlio, una porzione dell'attuale via corvo, sarà rinominata appunto in ‘traversa Giuseppe Di Lieto'".
Inoltre, un'importante donazione arricchisce la collezione del Comune di Positano. Ed è proprio un'opera del maestro Di Lieto. Il dipinto, realizzato a olio alla fine degli anni '50, ritrae un suggestivo scorcio del paesaggio positanese, caratterizzato dalle tipiche case e dalla natura circostante, esprimendo la sensibilità artistica di Di Lieto, formatosi nell'art workshop positanese. La donazione è stata effettuata dal figlio dell'artista, Antonio Di Lieto, nell'ambito della rassegna "Positano in mostra", un'iniziativa che ha contribuito ad ampliare il patrimonio artistico della città attraverso le opere di vari artisti. Attualmente, il municipio ospita circa 60 opere tra dipinti e sculture, trasformandosi in una galleria d'arte accessibile ai cittadini.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10135109
Il Capodanno Bizantino compie un quarto di secolo e per questo importante traguardo Amalfi sceglie l'autorevolezza culturale e l'impegno profuso nella ricostruzione della gloriosa storia dell'Antica Repubblica Marinara designando un figlio della Città nuovo Magister di Civiltà Amalfitana. E così, vagliati...
Un mese di passeggiate notturne e performance artistiche nei venerdì e sabato di settembre fino al 4 ottobre. In tutti i siti della Grande Pompei sarà possibile fruire di una passeggiata serale dalle 20,00 alle 23,00 (ultimo ingresso alle 22,00) e in alcune giornate assistere alle performance teatrali...
Tre milioni e 100mila euro a favore del Teatro di San Carlo di Napoli come contributo straordinario, che vanno ad aggiungersi ai 2,3 mln già stanziati in precedenza, per uno stanziamento complessivo della Città Metropolitana per il Massimo napoletano di 5 milioni e 400mila euro per l'anno 2025. Un milione...
La Giunta Comunale ha varato la costituzione di "Napoli Patrimonio", la nuova società che si occuperà di gestire e valorizzare il patrimonio. Con la stessa delibera si rilancia la Napoli Holding e si riorganizza Napoli Servizi. Si conclude una lunga fase di lavoro finalizzato al riordino delle società...
Pompei fu rioccupata dopo l'eruzione del 79 d.C. Sopravvissuti che non avevano modo di ricominciare una nuova vita altrove, ma verosimilmente anche persone provenienti da altri luoghi, senza dimora, in cerca di un posto dove insediarsi e con la speranza di ritrovare oggetti di valore, avevano provato...