Tu sei qui: CulturaAddio a Franco Gatti, si è spento il cantante dei "Ricchi e Poveri"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 18 ottobre 2022 10:50:02
Lutto nel mondo della musica italiana. Si è spento a Genova Franco Gatti, cantante dei Ricchi e Poveri.
L'80enne si era allontanato dal mondo dello spettacolo dopo la tragica morte del figlio 23enne, Alessio, nel 2013.
Tra gli artisti italiani con il maggior numero di dischi venduti, con più di 22 milioni di copie, i Ricchi e Poveri sono il secondo gruppo italiano per vendite, alle spalle dei Pooh. Negli anni settanta e ottanta diversi loro singoli, come La prima cosa bella, Che sarà, Sarà perché ti amo, Come vorrei, Mamma Maria e Voulez vous danser hanno raggiunto la vetta delle classifiche italiane e internazionali.
Il gruppo ha rappresentato l'Italia all'Eurovision Song Contest nel 1978 e partecipato a 12 Festival di Sanremo, riuscendo a vincere nel 1985 con la canzone Se m'innamoro.
Gatti lasciò il gruppo nel 2016, dopo 48 anni di attività: «L'età avanza e non me la sento più di girare il mondo... Poi, da quando è mancato mio figlio è cambiato tutto». Nel 2020 tornò per la reunion del gruppo, partecipando alla seconda serata del Festival di Sanremo in veste di ospite.
Foto: Ricchi e Poveri
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10394106
Dal 1° febbraio sarà possibile partecipare ad Amabili Confini con un racconto breve o una poesia ispirati al tema dell'ottava edizione: "Tempo". Basterà collegarsi al sito www.amabiliconfini.it, compilare il modulo che comparirà nella home page e inviare l'elaborato in formato word entro il 30 aprile...
di Norman di Lieto Polemiche, polemiche e ancora polemiche. Così le dichiarazioni di Gennaro Sangiuliano su Dante che lo hanno portato ad affermare (in maniera un pò temeraria) dal palco, davanti ai militanti del partito, in occasione dell'evento: "Pronti, candidati al via" organizzato da Fratelli d'Italia...
La Congrega Letteraria di Vietri sul Mare inaugura la sua decima rassegna culturale con la presentazione del saggio storico "IL BRIGANTE E IL GENERALE. La guerra di Carmine Crocco e Emilio Pallavicini di Priola" del professor Carmine Pinto, direttore del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università...
A Roma per le festività natalizie le possibilità di visitare musei e aree archeologiche della Città Eterna a partire dal Colosseo fino al Circo Massimo con accesso dalle 9.00 alle 16.30, ultimo ingresso un'ora prima, senza dimenticare il Circo Massimo, dalle ore 9.30 alle 16.00 con ultimo ingresso alle...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.