Tu sei qui: CulturaAnne Heche, morta l'attrice in coma dopo grave incidente d'auto a Los Angeles
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 12 agosto 2022 21:47:31
Addio ad Anne Heche. L'attrice americana è morta dopo che le macchine alle quali era stata attaccata, in seguito ad un incidente stradale in cui è stata coinvolta il 5 agosto, sono state staccate stasera. L'annuncio della famiglia al 'Guardian'.
L'attrice, 53enne, era stata ricoverata in ospedale al Grossman Burn Center presso l'ospedale di West Hills a nord di Los Angeles ed era tenuta in vita solo per verificare se i medici potessero prelevare i suoi organi per la donazione.
Nata ad Aurora, nello stato dell'Ohio, negli Stati Uniti, il 25 maggio del 1969, Anne Heche ha avuto un'infanzia difficile. Il padre, direttore di un coro, è morto di Aids quando aveva 14 anni. Nello stesso anno è morto anche il fratello Nate in un incidente stradale.
Durante gli anni della scuola superiore, l'attrice ha iniziato a studiare recitazione e ha lavorato in alcune rappresentazioni teatrali. Dopo il diploma ha accettato di entrare nel cast della soap opera 'Another World' (Destini, in italiano). Il debutto al cinema, però, è arrivato nel 1993 quando prende parte al film 'Le avventure di Huck Finn', con un giovanissimo Elijah Wood nei panni del protagonista.
Nel corso della sua carriera ha recitato insieme a Johnny Depp e Al Pacino nel film del 1997 'Donnie Brasco'; con Tommy Lee Jones in 'Vulcano', in 'Sesso e Potere' con Dustin Hoffman e Robert De Niro e in 'So cosa hai fatto' nel 1997. Nel 1998 ha recitato insieme a Harrison Ford in 'Sei giorni, sette notti' e con Vince Vaughn e Joaquin Phoenix in 'Il tempo di decidere'. Nel 1998 ha interpretato la parte di Marion Crane in 'Psyco', diretto da Gus Van Sant, remake del film di Alfred Hitchcock del 1960. Il suo ultimo film risale all'anno scorso: '13 Minutes' di Lindsay Gossling.
Anne Heche è stata tra le prime star americane e fare coming out, parlando del suo legame con l'attrice Ellen DeGeneres.
Fonte foto: Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10159109
Domenica 11 maggio, a partire dalle ore 10 e fino alle 12:30, nel tratto di strada che va dall'ingresso del Parco Archeologico di Ercolano di Corso Resina verso l'Ufficio postale, saranno esposti i lavori realizzati dai giovanissimi studenti delle classi quarte e quinte elementari dell'I.C. Giulio Rodinò...
Quella di ieri non è stata una giornata straordinaria solo per l'elezione del nuovo Pontefice. La 27esima edizione del "Premio Capo d'Orlando", organizzata dal Museo Mineralogico Campano Fondazione Discepolo in collaborazione con l'Università "Federico II" di Napoli, CNR,UGIS, Regione Campania e Città...
Il Parco Archeologico di Ercolano conferma ancora una volta il proprio impegno verso l'inclusione sociale e la partecipazione attiva della comunità locale, promuovendo iniziative che mirano a rinsaldare il legame tra i cittadini e il patrimonio culturale che li circonda. Le mamme di Ercolano, assieme...
Visitare il Museo Mineralogico Campano in modo del tutto nuovo, più coinvolgente, interattivo e al passo coi tempi. Sarà possibile giovedì 8 maggio, giorno della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d'Orlando". In mattinata, infatti, John Jumper, Nobel per la Chimica 2024 e distinguished...
Al via il progetto "Pompei tra le mani" un percorso multisensoriale in più azioni per "toccare con mano la storia" e favorire l'accessibilità culturale al sito di Pompei, promosso dal Parco Archeologico di Pompei e realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura attraverso i fondi del PNRR - Investimento...