Ultimo aggiornamento 7 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CulturaAvvio dei Percorsi PCTO al Parco Archeologico di Ercolano: un'opportunità formativa per gli studenti del territorio

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cultura

Avviati nel mese di febbraio i PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento) al Parco Archeologico di Ercolano

Avvio dei Percorsi PCTO al Parco Archeologico di Ercolano: un'opportunità formativa per gli studenti del territorio

La formazione è intesa in modo innovativo e prevede attività pratiche, culturali e di accoglienza, con l'obiettivo di arricchire il percorso  professionale e personale degli studenti tanto come singolo quanto come gruppo di lavoro.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 24 febbraio 2025 08:35:28

Avviati nel mese di febbraio i PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento) al Parco Archeologico di Ercolano, che si concluderanno nel mese di aprile. Un'opportunità unica che coinvolge studenti del territorio secondo percorsi formativi concordati con ben sei Istituti superiori del territorio vesuviano: in particolare di Torre del Greco il Liceo "G. De Bottis", gli Istituti "E. Pantaleo" e "Francesco Degni"; di Portici l'Istituto "Francesco Saverio Nitti"; di San Giorgio a Cremano l'Istituto "Rocco Scotellaro" e l'"Adriano Tilgher" di Ercolano.

La formazione è intesa in modo innovativo e prevede attività pratiche, culturali e di accoglienza, con l'obiettivo di arricchire il percorso professionale e personale degli studenti tanto come singolo quanto come gruppo di lavoro.

Il progetto si propone un'immersione nel mondo della gestione del patrimonio culturale, offrendo la possibilità di diventare protagonisti di azioni connesse alla conservazione e alla valorizzazione dei beni archeologici e culturali. I ragazzi saranno coinvolti in attività didattiche, che spaziano dalla gestione e conservazione delle antiche rovine, fino alla cura e alla promozione del sito.Oltre agli aspetti formativi, grazie al supporto dei professori di ciascun Istituto, di esperti e tutor del Parco, i ragazzi avranno l'opportunità di entrare in contatto con i visitatori, svolgendo attività di accoglienza, affinando le proprie competenze comunicative e di relazione, e approfondendo la storia di Ercolano.

Il parco a sua volta guadagnerà non solo degli speciali ambasciatori ma degli interpreti che con la loro freschezza ed entusiasmo miglioreranno la qualità dell'esperienza di vista dell'antica Ercolano.

L'iniziativa rappresenta un esempio concreto di integrazione tra il Parco Archeologico di Ercolano e le scuole, unendo l'impegno educativo con la promozione del patrimonio culturale, contribuendo così alla crescita dei giovani e alla valorizzazione della città di Ercolano.

"Questo progetto si inserisce perfettamente nella nostra missione di valorizzare il patrimonio storico, educativo e culturale di Ercolano mediante la condivisione e la partecipazione delle nuove generazioni in prima persona e nel ruolo di protagonista",ha dichiarato il direttore del Parco Archeologico di Ercolano, Francesco Sirano "Siamo felici di poter offrire un'esperienza formativa di valore, che non solo arricchirà il percorso scolastico, ma aiuterà anche a sviluppare competenze fondamentali per il futuro professionale di centinaia di giovani studenti e futuri cittadini del territorio."Il programma dei PCTO proseguirà fino ad aprile, con un calendario di attività che vedrà la partecipazione di oltre 600 studenti delle scuole secondarie di secondo grado del territorio.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10516107