Tu sei qui: CulturaCostituita in Giunta "Napoli Patrimonio", la nuova società che si occuperà di gestire e valorizzare il patrimonio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 8 agosto 2025 09:12:11
La Giunta Comunale ha varato la costituzione di "Napoli Patrimonio", la nuova società che si occuperà di gestire e valorizzare il patrimonio.
Con la stessa delibera si rilancia la Napoli Holding e si riorganizza Napoli Servizi. Si conclude una lunga fase di lavoro finalizzato al riordino delle società partecipate del Comune di Napoli, così come previsto dal Patto per Napoli, per il raggiungimento di una serie di obiettivi. Ora parte una consultazione pubblica, a cui segue la discussione in Consiglio comunale e la verifica da parte della Corte dei Conti.
Lo studio preparatorio, costruito con la collaborazione di Deloitte, prevede per la Napoli Patrimonio - a cui sarà affidato tutto il patrimonio a reddito (circa 50mila unità immobiliari), un capitale sociale di 4 milioni e un anno sperimentale. L'organico, di 115 persone, sarà in parte proveniente, su base volontaria, dalla Napoli Servizi e in parte con assunzioni tramite concorso.
La Napoli Servizi, che si occuperà del patrimonio istituzionale, sarà rilanciata come un global service e senza alcun esubero, anzi prevedendo un piano di assunzioni per reintegrare il personale che andrà in pensione. La Holding è destinata a diventare il soggetto che garantisce la piena operatività del sistema delle partecipate, anche in un ottica di economia di scala per i servizi comuni.
Per il sindaco Gaetano Manfredi si tratta "di un passo decisivo nella riorganizzazione delle partecipate prevista dal Patto per Napoli" e "di uno strumento adeguato e ricco di competenze per gestire al meglio il patrimonio comunale che necessita di un sistema al passo coi tempi nell'ottica di migliorare i servizi al cittadino e garantire la piena legalità".
"Con questa scelta - ha dichiarato l'Assessore al bilancio, patrimonio e partecipate, Pier Paolo Baretta - Napoli compie un salto di qualità verso una prospettiva di maggiore attenzione alle esigenze dei cittadini, sia sul piano sociale che dei servizi, attraverso un sistema societario più moderno ed efficiente".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10093102
Pompei fu rioccupata dopo l'eruzione del 79 d.C. Sopravvissuti che non avevano modo di ricominciare una nuova vita altrove, ma verosimilmente anche persone provenienti da altri luoghi, senza dimora, in cerca di un posto dove insediarsi e con la speranza di ritrovare oggetti di valore, avevano provato...
A Positano, lo scorso 2 agosto, si è tenuta l'inaugurazione di "Pistrix", la mostra dell'artista orafo e pittore Rocco Epifanio, ospitata presso l'Ufficio del Turismo Luca Vespoli. L'esposizione, dedicata al simbolo iconico della Città Verticale, la pistrice, è un omaggio poetico alla bellezza e all'identità...
Tutto pronto a Palazzo Mezzacapo per l'attesissima apertura al pubblico della XVII edizione di Arte nel Palazzo, curata da Angelo Criscuoli con il Patrocinio della Città di Maiori. Dal 6 agosto al 7 settembre (10.00-12.00 / 19.30-21.30), i visitatori potranno accedere gratuitamente alle sale superiori...
Il 3 agosto si rinnova l'appuntamento con la #domenicalmuseo, l'iniziativa del Ministero della Cultura che consente l'ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura Accesso con prenotazione consigliata,...
POMPEI - Anche durante l'estate il sapere non si ferma. La Biblioteca "Giuseppe Fiorelli" del Parco Archeologico di Pompei rimarrà aperta per tutta la stagione estiva, confermandosi un importante presidio culturale per studiosi, studenti, ricercatori e appassionati del mondo antico. Ad annunciarlo è...