Tu sei qui: CulturaCristina Donadio premiata ad Agerola, il Sindaco: “La sua arte dà voce alla nostra identità”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 24 luglio 2025 13:54:31
Ancora una volta il Festival "Sui Sentieri degli Dei" conferma la sua vocazione ad essere palcoscenico d'eccellenza per celebrare la bellezza in tutte le sue forme. A regalare un momento di grande emozione è stata la consegna del Premio Roberto Bracco all'attrice Cristina Donadio, volto amato del teatro e del cinema italiano.
A consegnare il riconoscimento, sullo sfondo degli scenari mozzafiato di Agerola, è stato il sindaco Tommaso Naclerio, che ha sottolineato l'importanza culturale dell'evento: «Il Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei regala emozioni che restano indelebili nei nostri cuori. Il premio a Cristina Donadio è un tributo ad un'arte capace di dare voce a volti diversi della tradizione partenopea ed elevarli ad orgoglio nel panorama culturale nazionale», ha dichiarato il primo cittadino.
Il Premio Roberto Bracco, realizzato e donato dallo scultore agerolese Antonio Acampora, è un'opera che racchiude il significato più profondo dell'identità locale. La radice di castagno, simbolo dello stemma comunale, rappresenta infatti la tenacia e la determinazione del popolo agerolese.
Il Festival non è solo intrattenimento, ma anche custodia della memoria storica. Il sindaco ha ricordato come il borgo dei Monti Lattari, nel corso del Novecento, abbia attratto poeti, pensatori e artisti, ispirandoli a creare opere immortali.
«Il nostro obiettivo è quello di recuperare e valorizzare quella vocazione culturale che ha reso Agerola un punto di riferimento nel panorama artistico italiano. Cristina Donadio si unisce a una galleria prestigiosa di artisti che hanno ricevuto il Premio Bracco: da Carlo Croccolo al maestro De Simone, da Alessandro Siani a Giorgio Albertazzi. È un filo invisibile che unisce passato e presente, con Agerola sempre al centro, come casa dell'arte», ha concluso il sindaco.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10273103
Un viaggio sensoriale tra mito, corpo e memoria prende vita tra le rovine dell'antica Herculaneum: il 25 luglio torna l'atteso appuntamento serale con "I Venerdì di Ercolano", rassegna culturale giunta alla sua ottava edizione e quest'anno intitolata "Corpo e Mito". Protagonista dell'edizione 2025 è...
Doveva essere un grande evento di cultura e musica, ma si è trasformato in un caso diplomatico e politico. Il concerto sinfonico del direttore d'orchestra russo Valery Gergiev, previsto per il 27 luglio presso il cortile della Reggia di Caserta, nell'ambito della rassegna "Un'Estate da Re", è stato ufficialmente...
Ultima settimana della 19esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo Sabato 19 luglio a Cetara in piazza San Francesco, inizio alle ore 20.00, con l'assegnazione del Premio costadamalfilibri, maiolica realizzata dal maestro ceramista vietrese. Questa la cinquina indicata...
Procida. Venerdì 18 luglio alle ore 18,30, presso l'associazione Vivara in via Marcello Scotti, si terrà il primo degli eventi culturali ideati dal magistrato e intellettuale Sergio Zazzera. Si tratta di una conversazione su Elsa Morante, nel quarantesimo anniversario della sua scomparsa, tenuta da quella...
Con la firma del Ministro della Cultura Alessandro Giuli, sono stati ufficializzati i nuovi direttori dei musei statali italiani di prima fascia. Tra questi c'è Francesco Sirano, nuovo direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN), uno dei più importanti musei archeologici al mondo. Sirano...