Tu sei qui: CulturaDa Sorrento all’area archeologica di Pompei: al teatro Tasso istituzioni a confronto per la rigenerazione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 29 aprile 2025 08:42:19
Domani, 30 aprile, alle ore 10.30, il Teatro Tasso di Sorrento ospiterà il convegno "Un futuro da scrivere con la forza delle sinergie", un'importante occasione di confronto tra istituzioni regionali e locali sui temi della cultura, del turismo e dello sviluppo del territorio compreso tra Sorrento e l'area archeologica di Pompei.
L'iniziativa, patrocinata dalla Regione Campania, dal Parco Archeologico di Pompei, dai Comuni di Sorrento, Pompei, Torre Annunziata, Castellammare di Stabia, Boscotrecase e dalla Fondazione Sorrento, vedrà la partecipazione di numerosi rappresentanti istituzionali e professionisti.
Tra gli interventi previsti:
Raffaele Schettino, Direttore di Metropolis Quotidiano
Felice Casucci, Assessore della Regione Campania
Giuseppe Cirillo, Vice Sindaco della Città Metropolitana
Ciro Buonajuto, Vicepresidente nazionale ANCI
Ottavio Lucarelli, Presidente dell'Ordine dei Giornalisti di Napoli
Gennaro Annunziata, Presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Napoli
Vincenzo Calvanese, Ufficio Tecnico del Parco Archeologico di Pompei
Pasquale Di Lauro, Sindaco di Boscotrecase
Corrado Cuccurullo, Sindaco di Torre Annunziata
Luigi Vicinanza, Sindaco di Castellammare di Stabia
Carmine Lo Sapio, Sindaco di Pompei
Massimo Coppola, Sindaco di Sorrento
Silvia Martina Bertesago, Responsabile del Children’s Museum del Parco Archeologico di Pompei
Gabriel Zuchtriegel, Direttore del Parco Archeologico di Pompei
Il convegno è accreditato anche per il rilascio di crediti formativi professionali dall’Ordine dei Giornalisti della Campania.
Attraverso il dialogo e la collaborazione tra enti e professionisti, l'evento punta a sottoscrivere un patto per la rigenerazione del territorio, valorizzando le immense potenzialità culturali e turistiche che uniscono Sorrento, Pompei e le aree limitrofe.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10412101
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Si svolgerà giovedì 8 maggio, alle ore 11.00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta - LAPIS MUSEUM, la conferenza stampa di presentazione della mostra Picasso. Il linguaggio delle idee. La rassegna, dedicata all'artista spagnolo, sotto il patrocinio Consolato di Spagna a Napoli, Instituto...
Nell'ambito dell'accordo di collaborazione tra la Soprintendenza ABAP per l'Area Metropolitana di Napoli e l'Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti 'E. Caianiello' del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR ISASI)di Pozzuoli è stato in questi giorni avviato un lavoro di indagine sperimentale,...
Dal 30 aprile al 3 maggio 2025, Amalfi celebrerà il Cinquantenario del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, istituzione culturale fondata nel 1975 e protagonista di una preziosa attività di ricerca, studio e valorizzazione dell'identità culturale della Costa d'Amalfi. Sul tema "La promozione culturale...
Il panorama dell'arte contemporanea internazionale accoglie la partecipazione del maestro Fernando Mangone all'Atlante dell'Arte Contemporanea 2026, in occasione dell'edizione speciale "New York 2026", promossa dalla Start Group, membro corporate del MoMA (Museum of Modern Art). Un evento che segna un...