Tu sei qui: CulturaDalla Regione Campania 15 milioni di euro a sostegno delle imprese culturali e creative
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 6 maggio 2022 11:53:08
15 milioni di euro a sostegno delle imprese culturali e creative della Regione Campania per aumentare l'attrattività dei territori, rafforzando e rinnovando la base imprenditoriale e alimentando nuove imprese, incoraggiandone la transizione e i processi di innovazione tecnologica.
Dall'apertura al pubblico dell'Ipogeo dei Cristallini nel Rione Sanità, al Museo dell'acqua e Napoli Sotterranea nella Chiesa di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta, dalla Fondazione Alario per Elea e Velia nel Cilento all'ArcheoPark dei Campi Flegrei. Sono 127 le imprese ammesse a finanziamento, i cui interventi sono di enorme valore sia in termini di nuovi prodotti e servizi per il turismo culturale e quindi di attrattività dei luoghi che per la ricaduta economica sul territorio: stimati ulteriori 10 milioni per l'indotto delle imprese fornitrici di beni e servizi.
L'industria culturale è un potente motore di occupazione qualificata che richiede una forte connotazione intellettuale.
Questa, a sua volta, è alla base dell'innovazione sociale ed economica e stimola la ricerca e gli investimenti nel campo della tecnologia. L'impegno che la Regione Campania assume, ogni anno, è quello di continuare a sostenere, con azioni concrete, il settore della cultura e della creatività poiché si tratta di un patrimonio collettivo da valorizzare e un'imprescindibile fonte di sviluppo sociale ed economico.
Nessuna impresa della Costa d'Amalfi è stata ammessa al finanziamento. In Penisola Sorrentina c'è solo il Teatro dei Burattini dei fratelli Mercurio di Sorrento che riceverà dalla Regione 161.246,40 euro.
Scarica qui il Repertorio degli interventi finanziati dal POR Campania FESR 2014-2020 Azione 3.3.2 👉 https://bit.ly/3w7576z
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10657103
Visitare il Museo Mineralogico Campano in modo del tutto nuovo, più coinvolgente, interattivo e al passo coi tempi. Sarà possibile giovedì 8 maggio, giorno della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d'Orlando". In mattinata, infatti, John Jumper, Nobel per la Chimica 2024 e distinguished...
Al via il progetto "Pompei tra le mani" un percorso multisensoriale in più azioni per "toccare con mano la storia" e favorire l'accessibilità culturale al sito di Pompei, promosso dal Parco Archeologico di Pompei e realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura attraverso i fondi del PNRR - Investimento...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Si svolgerà giovedì 8 maggio, alle ore 11.00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta - LAPIS MUSEUM, la conferenza stampa di presentazione della mostra Picasso. Il linguaggio delle idee. La rassegna, dedicata all'artista spagnolo, sotto il patrocinio Consolato di Spagna a Napoli, Instituto...