Tu sei qui: CulturaDopo il matrimonio Jennifer Lopez diventa la Signora Affleck, femministe in rivolta: «Una sottomissione»
Inserito da (Redazione ), martedì 26 luglio 2022 11:38:24
È recente la notizia delle nozze tra la diva portoricana Jennifer Lopez e l'attore californiano Ben Affleck, avvenute in segreto a Las Vegas.
A far parlare più del matrimonio, è stata la scelta della cantante di cambiare questa volta il suo cognome e prendere quello del marito. A dare la notizia è Vanity Fair. È la prima volta che JLo prende una decisione simile: cosa che invece non era successa nei suoi precedenti matrimoni (non è mai diventata Jennifer Noa, Jennifer Judd o Jennifer Anthony, cognome del padre dei suoi figli).
Per le femministe, la sua sarebbe una scelta di sottomissione al coniuge legata alla vecchia immagine di patriarcato, in cui la Lopez perderebbe la sua posizione di potere in confronto a quella del marito. Ad affermarlo è Rachael Robnett, psicologa dell'Università del Nevada: «la gente considera prendere il cognome del marito una simpatica tradizione. Ma è in gioco il potere. E il potere conta».
La sua decisione, però, può anche essere vista in chiave diversa, come una vera e propria scelta di indipendenza. Sandra Garcia del New York Times dice: «sono così famosa che posso permettermi di decidere di cambiare nome senza cambiare identità o perdere notorietà».
Anche Vanessa Friedman la pensa così: «Storicamente assumere il cognome del marito significava diventare una proprietà dell'uomo, mentre mantenere il proprio nome era un segno di indipendenza e autonomia. Adesso, invece è una scelta precisa e una propria decisione: vuole dire "mi sento impegnata abbastanza da prendere il tuo nome"».
"L'amore è gentile, l'amore è paziente", scriveva la cantante per il marito, con cui si sta godendo in questi giorni una romantica luna di miele a Parigi e tra le sue tappe è prevista anche una visita all'isola di Capri, il 30 luglio, per un concerto previsto dal gala di beneficenza LuisaViaRoma, dove la nuova signora Affleck delizierà sicuramente il suo pubblico.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10886105
di Norman di Lieto Maiori ha celebrato venerdì scorso, 3 febbraio, a Palazzo Mezzacapo - in una sala gremita in ogni ordine di posto - il libro scritto dal professore Massimo Ricciardi: "La costiera ed i suoi artisti, un amore dipinto" e realizzato grazie alla spinta propulsiva di Inner Wheel Club Costiera...
L'aggressione feroce subita la scorsa estate a New York non può essere dimenticata e ha lasciato profonde ferite sullo scrittore Salman Rushdie, nel corpo e nella mente. Così, dopo essere stato il suo agente a dichiarare espressamente che lo scrittore anglo iraniano non avrebbe promosso il suo romanzo...
Salman Rushdie è da lungo tempo uno degli scrittori più celebri al mondo: dopo l'aggressione subita a New York lo scrittore potrebbe non farsi più vedere in pubblico. Il suo 15esimo libro si intitola "Victory City" ed il 7 febbraio esce anche in Italia da Mondadori: sono trascorsi quasi sei mesi dopo...
La Costiera Amalfitana potrebbe aver influenzato M.C. Escher nella creazione di "Relatività", una delle sue opere più iconiche. A riportare la notizia è Il Vescovado. Marco Scognamiglio, un comunicatore d'impresa e pittore, ha scoperto le somiglianze tra l'architettura di un palazzo a Amalfi e "Relatività"....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.