Tu sei qui: CulturaE' morto Paul Sorvino, star del cinema e del teatro
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 25 luglio 2022 21:23:14
Paul Sorvino è morto a 83 anni per cause naturali.
E' stata la moglie - postando un messaggio su Instagram - a diffondere la notizia: "Sono completamente devastata. L'amore della mia vita e l'uomo più meraviglioso con cui abbia mai vissuto sono scomparsi. Sono affranta".
Sorvino, padre dell'attrice Mira Sorvino, era noto al grande pubblico per il ruolo del sergente Frank Cerreta in "Law & Order", ma anche per il ruolo del mafioso don Cicero nel classico gangster movie di Martin Scorsese "Quei bravi ragazzi".
Aveva interpretato anche Kissinger in "Nixon" di Oliver Stone.
In una carriera durata oltre 55 anni, Sorvino ha lavorato a oltre 170 produzioni tra cinema, tv e Broadway.
Nato a New York il 13 aprile del 1939 era figlio di Ford Sorvino, originario di Napoli, e di Angela Renzi, originaria di Casacalenda, in provincia di Campobasso.
Nel 1964 debutta a Broadway nel musical Bajour e nel 1971 recitando accanto ad Al Pacino nel film Panico: dagli anni settanta in poi è nel cast di moltissimi film, tra cui Quei bravi ragazzi (1990) di Martin Scorsese e Dick Tracy (1990) di Warren Beatty.
Nella stagione 1991-1992 interpreta il sergente Phil Cerreta nella serie televisiva Law & Order - I due volti della giustizia - ruolo che gli dà visibilità internazionale. Nel 1993 interpreta il primo film tv dopo la morte di Raymond Burr nella serie Perry Mason, nei panni di un collega avvocato. Nel 1995 impersona Henry Kissinger nel film Gli intrighi del potere - Nixon di Oliver Stone, mentre negli anni a seguire lo vediamo ancora sullo schermo in altrettante produzioni cinematografiche.
Nel 2008 gli è stato assegnato il premio "penisola sorrentina Arturo Esposito", nell'ambito dei Grandi Eventi della Regione Campania.
Fonte foto: Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10437103
Nel 1988, in corso il maxiprocesso di Palermo a Cosa Nostra, il giudice Giovanni Falcone invita l'avvocato Giovanni Vespaziani, presidente dell'Ordine degli Avvocati di Rieti, a difendere il pentito di mafia Antonino Calderone, rinchiuso nel carcere di Rieti, durante gli interrogatori in prigione. "Falcone...
La scelta di Napoli non è causale, così, da oggi al 29 Novembre il capoluogo campano ospita 200 delegazioni provenienti da tutto il mondo per il 'Cultural Heritage in the 21st Century' di Unesco. Nelle sale di Palazzo Reale gli incontri avranno come obiettivo quello di individuare e definire una strategia...
La Regione Campania presenta la Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, in programma dall'1 al 3 dicembre al NEXT (Nuova Esposizione Ex Tabacchificio) di Capaccio Paestum. Un evento di tre giorni per conoscere, attraverso stand espositivi, dibattiti, incontri, laboratori, dimostrazioni...
Nelle scorse settimane Anacapri e Capri hanno ospitato una coppia di shooting fotografici della serie itinerante "Ri-quadri", dedicata alle opere pittoriche di Erminio Tansini. La serie prepara set fotografici in cui i dipinti dell'artista (nello specifico, gli oli su tavola) sono ambientati temporaneamente...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.