Tu sei qui: CulturaElezioni, Ken Loach: "La vera sinistra si deve unire è un obbligo politico"
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 21 settembre 2022 18:43:59
Ken Loach, 86 anni è il grande regista inglese, per ben due volte Palma d'oro a Cannes, Leone d'oro alla carriera a Venezia, con decine di premi vinti: Loach non smette di essere una sorte di portavoce della 'working class'.
In collegamento video da Londra con il cinema Troisi a Roma, rinato con i ragazzi del cinema America, i quali, per festeggiare il primo compleanno hanno organizzato una triangolazione tra lui e il filosofo americano Noam Chomsky che ha infiammato la sala.
Loach sta ultimando il nuovo film: "The old oak" e ha preso la parola anche a proposito delle imminenti lezioni nel nostro Paese di domenica prossima, 25 settembre.
"La vera sinistra si deve unire, è un obbligo politico. E se non ci riuscirà, come non ha fatto per tanti anni, sarà uno storico fallimento politico. E so che affronterete questo problema questa domenica. È la Meloni il grande pericolo, giusto?
Penso ci sia bisogno di un programma politico molto semplice: favorire la proprietà collettiva, il controllo democratico, la tutela dell'ambiente, i servizi e gli spazi pubblici" è la ricetta di Loach. "Altra cosa importante, in cui abbiamo fallito, è organizzarsi a livello internazionale. Per noi, l'Internazionale è purtroppo oggi solo una canzone. Ma la classe dirigente invece è molto più internazionalista. Le persone votano per la destra quando hanno paura, sono insicure e non hanno fiducia nelle istituzioni.
Questa - ha osservato il regista fedelissimo dell'ex segretario laburista Jeremy Corbyn - è la diretta conseguenza della incapacità del centrosinistra di rappresentare gli interessi della classe lavoratrice. La prima lezione che dobbiamo capire è che dobbiamo abbandonare il Centrosinistra perché stanno con le grandi aziende e non con i lavoratori, dobbiamo abbracciare una sinistra che faccia gli interessi della classe operaia. In secondo luogo, è necessario che il lavoro sia organizzato, come fanno i sindacati perché solo così si può limitare il potere dell'industria".
Fonte foto: Flickr.com e Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10176101
Visitare il Museo Mineralogico Campano in modo del tutto nuovo, più coinvolgente, interattivo e al passo coi tempi. Sarà possibile giovedì 8 maggio, giorno della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d'Orlando". In mattinata, infatti, John Jumper, Nobel per la Chimica 2024 e distinguished...
Al via il progetto "Pompei tra le mani" un percorso multisensoriale in più azioni per "toccare con mano la storia" e favorire l'accessibilità culturale al sito di Pompei, promosso dal Parco Archeologico di Pompei e realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura attraverso i fondi del PNRR - Investimento...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Si svolgerà giovedì 8 maggio, alle ore 11.00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta - LAPIS MUSEUM, la conferenza stampa di presentazione della mostra Picasso. Il linguaggio delle idee. La rassegna, dedicata all'artista spagnolo, sotto il patrocinio Consolato di Spagna a Napoli, Instituto...