Tu sei qui: Cultura"Frangenti", 30 luglio il live di Cristina Donà chiude la prima parte del festival di Cetara
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 26 luglio 2022 09:10:49
Cristina Donà, una delle voci più originali della scena musicale italiana, si esibirà al porto marittimo di Cetara il 30 luglio alle ore 22, chiudendo la prima parte del festival. Accompagnata dal chitarrista Saverio Lanza, nonché produttore e co-autore degli ultimi album, farà ascoltare le sue nuove canzoni e quelle del suo repertorio attraverso la sua forte capacità evocativa.
Il nuovo progetto "deSidera" è frutto di un lavoro meditato e accorto e si presenta come un album aspro e multiforme, dai tratti marcati, dalle pennellate forti. Il titolo indica liberamente l'etimologia della parola desiderio, letteralmente "mancanza di stelle". Dieci canzoni che nascono da un'autoanalisi, attraverso la quale si tenta di indagare, alla luce del desiderio, l'attuale condizione umana come riflesso di una somma di scelte e comportamenti individuali. Un punto di vista che scopre verità dai lineamenti duri e crudi, scava in profondità e scuote, ma prova anche ad immaginare orizzonti possibili.
Cristina ha contribuito a definire una nuova stagione del rock di matrice mediterranea, riuscendo a conquistarsi il plauso di grandi figure quali Robert Wyatt, David Byrne e Peter Walsh (già produttore di Scott Walker, di Peter Gabriel e dei Simple Minds).
Prima artista italiana a esibirsi al Meltdown Festival di Londra, Cristina Donà è sicuramente una delle poche artiste italiane capaci di "rivaleggiare" con le grandi colleghe che all'estero, proprio come lei, hanno reinventato il modello di interprete e autrice nell'ambito della musica rock. Sempre in grado di rinnovarsi, Cristina Donà è divenuta prima punto di riferimento, poi figura ispiratrice per le nuove generazioni di musicisti italiani.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104810102
di Norman di Lieto Maiori ha celebrato venerdì scorso, 3 febbraio, a Palazzo Mezzacapo - in una sala gremita in ogni ordine di posto - il libro scritto dal professore Massimo Ricciardi: "La costiera ed i suoi artisti, un amore dipinto" e realizzato grazie alla spinta propulsiva di Inner Wheel Club Costiera...
L'aggressione feroce subita la scorsa estate a New York non può essere dimenticata e ha lasciato profonde ferite sullo scrittore Salman Rushdie, nel corpo e nella mente. Così, dopo essere stato il suo agente a dichiarare espressamente che lo scrittore anglo iraniano non avrebbe promosso il suo romanzo...
Salman Rushdie è da lungo tempo uno degli scrittori più celebri al mondo: dopo l'aggressione subita a New York lo scrittore potrebbe non farsi più vedere in pubblico. Il suo 15esimo libro si intitola "Victory City" ed il 7 febbraio esce anche in Italia da Mondadori: sono trascorsi quasi sei mesi dopo...
La Costiera Amalfitana potrebbe aver influenzato M.C. Escher nella creazione di "Relatività", una delle sue opere più iconiche. A riportare la notizia è Il Vescovado. Marco Scognamiglio, un comunicatore d'impresa e pittore, ha scoperto le somiglianze tra l'architettura di un palazzo a Amalfi e "Relatività"....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.