Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Benedetto abate

Date rapide

Oggi: 11 luglio

Ieri: 10 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CulturaGiornate Europee dell’Archeologia: il Parco Archeologico di Ercolano celebra la civiltà del cibo con laboratori e attività didattiche

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cultura

13-14-15 giugno 2025

Giornate Europee dell’Archeologia: il Parco Archeologico di Ercolano celebra la civiltà del cibo con laboratori e attività didattiche

Il Parco Archeologico di Ercolano, in collaborazione con CoopCulture, propone un ricco calendario di attività didattiche e laboratoriali ispirate al tema dell’alimentazione nel mondo antico, con focus sulla mostra condivisa con l’Ente Ville vesuviane “Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo e i piaceri della tavola a Ercolano”, ospitata presso Villa Campolieto.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 12 giugno 2025 09:46:31

In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, in programma nei giorni 13, 14 e 15 giugno 2025, il Parco Archeologico di Ercolano, in collaborazione con CoopCulture, propone un ricco calendario di attività didattiche e laboratoriali ispirate al tema dell’alimentazione nel mondo antico, con focus sulla mostra condivisa con l’Ente Ville vesuviane "Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo e i piaceri della tavola a Ercolano", ospitata presso Villa Campolieto.

PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ:

  • 13 GIUGNO 2025

--Ore 11:00 - Villa Campolieto
Il piatto perfettoAttività laboratoriale
I partecipanti si trasformeranno in nutrizionisti per un giorno, componendo un pasto bilanciato ispirato all’alimentazione antica. Per adulti e famiglie con bambini.
Durata: 120 min – Max 25 partecipanti – Attività gratuita (previo acquisto del biglietto della mostra) – Prenotazione sul sito CoopCulture.

--Ore 16:30 – Villa Campolieto e Parco Archeologico di Ercolano
CibusLezione in situ
Approfondimento sull’alimentazione nelle città vesuviane, tra reperti e spazi originali.
Per adulti e famiglie. Durata: 150 min – Max 25 partecipanti – Attività gratuita (previo acquisto biglietto d’ingresso) – Prenotazione sul sito CoopCulture.

 

  • 14 GIUGNO 2025
    --Ore 11:00 e 16:30 – Parco Archeologico di Ercolano
    Cibus... per tuttiAttività inclusiva per persone con disabilità cognitive e sensoriali
    Un’esperienza accessibile e coinvolgente dedicata all’alimentazione nel mondo antico, progettata in collaborazione con associazioni del territorio.
    Per adulti e famiglie – Durata: 150 min – Attività gratuita (previo acquisto biglietto d’ingresso) – Prenotazione sul sito CoopCulture.

 

  • 15 GIUGNO 2025
    --Ore 11:00 – Villa Campolieto
    …e il garum… dov’è?? Mistero in cucinaAttività ludica
    Un laboratorio-gioco a caccia del celebre condimento dell’antica Roma: tra enigmi e indizi, i bambini esploreranno le abitudini alimentari degli antichi.
    Per adulti e famiglie – Durata: 90 min – Max 25 partecipanti – Attività gratuita (previo acquisto biglietto della mostra) – Prenotazione sul sito.

--Ore 16:30 – Villa Campolieto e Parco Archeologico di Ercolano
CibusLezione in situ
Per adulti e famiglie – Durata: 150 min – Max 25 partecipanti – Attività gratuita (previo acquisto biglietto d’ingresso) – Prenotazione sul sito CoopCulture.

"Le Giornate Europee dell’Archeologia sono occasione preziosa per conoscere da vicino l’enorme contributo che le scienze archeologiche possono dare per conoscere aspetti della vita quotidiana quale l’alimentazione. – dichiara Francesco Sirano, funzionario delegato alla Direzione del Parco Archeologico di Ercolano - Quest’anno abbiamo scelto proprio di celebrare la civiltà del cibo, tema che ci permette di esplorare non solo aspetti quotidiani dell’antichità, ma anche caratteri identitari della locale dieta degli antichi Ercolanesi, creando un ponte diretto con la sensibilità contemporanea. Attraverso laboratori, esperienze inclusive e attività educative, grazie alla collaborazione con il nostro gestore dei Servizi al pubblico Coopculture, vogliamo raccontare l’archeologia non solo come scavo e studio del passato, ma come chiave per comprendere meglio noi stessi. La mostra 'Dall’uovo alle mele’, nella splendida Villa Campolieto, diventa così un punto di partenza per un viaggio nella storia del gusto, della salute e della convivialità. L’alimentazione, nella sua dimensione culturale e sociale, è uno dei fili rossi che legano il mondo antico a quello attuale. Con questo programma vogliamo coinvolgere adulti, bambini e famiglie, ma anche pubblici con esigenze speciali, per un’archeologia sempre più accessibile e partecipata."

Tutte le attività saranno curate dagli operatori didattici di CoopCulture.
La partecipazione è gratuita, salvo il pagamento del biglietto di ingresso alla mostra o al Parco Archeologico, ove previsto.
Prenotazione consigliata sul sito www.coopculture.it.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10624108

Cultura

Tramonti, un borgo che si racconta con la cultura: torna il Premio Tagliafierro

Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...

“Viaggio attraverso la Ceramica”: torna il concorso internazionale che celebra l'antica tradizione di Vietri sul Mare

Torna il Concorso Internazionale "Viaggio attraverso la Ceramica", l'evento che celebra l'antica tradizione ceramica di Vietri sul Mare e che apre le porte agli artisti internazionali. L'edizione 2025, fortemente voluta e sostenuta dal Comune di Vietri sul Mare e curata da Rita Raimondi, propone una...

Napoli, 100 milioni di euro per il restauro di Santa Maria del Popolo degli Incurabili: ecco le prime opere significative

Ieri pomeriggio, 25 giugno, è stata presentata, presso la Basilica di San Gennaro fuori le Mura, nel cuore della Sanità a Napoli, la prima selezione delle opere significative del Complesso Monumentale Santa Maria del Popolo degli Incurabili, finalmente restituite al loro antico splendore grazie a un'opera...

Pompei, si scava di nuovo nella Villa dei Misteri: emergono dati promettenti

PA Pompei si scava di nuovo nella villa dei Misteri, l'edificio forse più noto del sito UNESCO, ubicato fuori le mura dell'antica città in direzione Ercolano. Ieri mattina, 25 giugno, il Direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel e il Procuratore della Repubblica di Torre Annunziata, Nunzio Fragliasso...

Maiori: 28 giugno l’inaugurazione dinamica e itinerante della mostra diffusa “Maiori Art Coast / ControVerso”

Sabato 28 giugno 2025 alle ore 18.00 prende il via l'esposizione "Maiori Art Coast / ControVerso" con una presentazione dinamica e itinerante lungo il percorso espositivo, che trasformerà il lungomare e Corso Reginna in un palcoscenico d'arte contemporanea a cielo aperto. Un'inaugurazione fuori dagli...