Tu sei qui: CulturaIl mondo della musica piange Jerry Lee Lewis, addio alla leggenda del rock 'n' roll
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 29 ottobre 2022 09:05:37
Il mondo della musica piange la scomparsa di Jerry Lee Lewis. Considerato come uno dei più grandi artisti del XX secolo e, dalla critica, leggenda del rock n'roll, di cui è considerato anche uno dei padri fondatori, l'artista si è spento all'età di 87 anni per "cause naturali", come ha sottolineato il suo agente.
Da tempo, infatti, l'artista soffriva di problemi di salute. Nel 2019 venne ricoverato in ospedale dopo aver subito un ictus, che l'aveva costretto a cancellare i suoi concerti primaverili ed estivi programmati per quell'anno.
Mercoledì scorso il sito di gossip Tmz aveva diffuso la notizia della sua morte, poi rettificata dopo soli pochi minuti.
Sfacciato anticonformista con un ciuffo biondo ondulato e un ghigno arrogante, Lewis era noto per successi come "Whole Lotta Shakin' Goin' On" e "Great Balls of Fire". Era inoltre l'ultimo artista ancora in vita di una talentuosa generazione che comprendeva Elvis Presley, Chuck Berry e Little Richard. È stato inserito nella Rock and Roll Hall of Fame nel 1986.
Foto: Jerry Lee Lewis
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10714103
Salman Rushdie è da lungo tempo uno degli scrittori più celebri al mondo: dopo l'aggressione subita a New York lo scrittore potrebbe non farsi più vedere in pubblico. Il suo 15esimo libro si intitola "Victory City" ed il 7 febbraio esce anche in Italia da Mondadori: sono trascorsi quasi sei mesi dopo...
La Costiera Amalfitana potrebbe aver influenzato M.C. Escher nella creazione di "Relatività", una delle sue opere più iconiche. A riportare la notizia è Il Vescovado. Marco Scognamiglio, un comunicatore d'impresa e pittore, ha scoperto le somiglianze tra l'architettura di un palazzo a Amalfi e "Relatività"....
Dal 1° febbraio sarà possibile partecipare ad Amabili Confini con un racconto breve o una poesia ispirati al tema dell'ottava edizione: "Tempo". Basterà collegarsi al sito www.amabiliconfini.it, compilare il modulo che comparirà nella home page e inviare l'elaborato in formato word entro il 30 aprile...
di Norman di Lieto Polemiche, polemiche e ancora polemiche. Così le dichiarazioni di Gennaro Sangiuliano su Dante che lo hanno portato ad affermare (in maniera un pò temeraria) dal palco, davanti ai militanti del partito, in occasione dell'evento: "Pronti, candidati al via" organizzato da Fratelli d'Italia...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.