Tu sei qui: CulturaIl Prof. Salvatore Amato nominato direttore dell'Archivio di Stato di Salerno
Inserito da (Admin), mercoledì 26 giugno 2024 21:45:13
Cambio di direzione all'Archivio di Stato di Salerno, dove Salvatore Amato è stato ufficialmente nominato nuovo direttore, prendendo il posto di Fortunata Manzi. La notizia, annunciata dal Direttore Generale Archivi del Ministero della Cultura, Antonio Tarasco, segue una rigorosa selezione operata da una commissione ministeriale incaricata di esaminare le diverse candidature.
Nato a Ravello nel 1984, Salvatore Amato vanta un percorso accademico e professionale di spicco nel campo della gestione e conservazione del patrimonio archivistico. Laureatosi presso l'Università degli Studi di Salerno in Scienze dei Beni Culturali e in Gestione e conservazione del patrimonio archivistico e librario, Amato ha consolidato la sua carriera nel settore archivistico lavorando come funzionario Archivista di Stato per il Ministero della Cultura dal 2018, dopo aver superato un concorso pubblico.
Il suo impegno nel campo dell'archivistica si è esteso anche all'ambito accademico: dal 2022, Amato è docente a contratto presso l'Università di Salerno, dove insegna nel Laboratorio di Documentazione e di Archivistica Informatica per il corso di laurea magistrale in Gestione e valorizzazione degli archivi e delle biblioteche.
La sua carriera è stata segnata da un impegno costante nella conservazione del patrimonio culturale, come evidenziato dal suo lavoro nel riordino dell'archivio storico del Comune di Ravello tra il 2013 e il 2016. "Congratulazioni a Salvatore Amato per il prestigioso e meritato traguardo", ha dichiarato il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, evidenziando l'importante contributo di Amato sia in ambito archivistico che accademico. "Appassionato e profondo conoscitore della nostra storia, Amato ha sempre mostrato una grande dedizione nelle iniziative culturali organizzate sul territorio."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102658109
Il panorama dell'arte contemporanea internazionale accoglie la partecipazione del maestro Fernando Mangone all'Atlante dell'Arte Contemporanea 2026, in occasione dell'edizione speciale "New York 2026", promossa dalla Start Group, membro corporate del MoMA (Museum of Modern Art). Un evento che segna un...
In mostra a Capri fino all'11 maggio presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra fotografica " Il borgo marinaro - Uno sguardo interiore ", a cura dell'Arch. Massimo Esposito. Ha inaugurato lo scorso 18 aprile alla presenza del Sindaco Paolo Falco e di un numeroso pubblico di visitatori,...
Partono le visite guidate al cantiere dell'Insula Meridionalis, visibile dalla strada principale della città moderna lungo il viale delle ginestre e tra i piu' articolati fronti di scavo del sito archeologico, un tempo affacciato scenograficamente sul golfo di Napoli e sulla vallata del Sarno. Il Parco...
In occasione delle festività di Pasqua e Pasquetta, il Parco Archeologico di Ercolano annuncia l'apertura del sito, invitando il pubblico a vivere un'esperienza unica tra storia, cultura e suggestioni senza tempo. I visitatori avranno l'opportunità di immergersi nelle ultimissime mostre allestite dal...
Essere donna: un'affermazione, ma anche un interrogativo che trova risposte diverse a seconda del momento e del contesto, non da meno nell'antica Pompei. La scoperta delle condizioni di vita delle donne e bambine, dei numerosi aspetti della vita quotidiana e della posizione che esse occupavano nella...