Ultimo aggiornamento 55 minuti fa S. Regina vergine martire

Date rapide

Oggi: 7 settembre

Ieri: 6 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Cultura“L’Isola è Donna”: quadri e fotografie raccontano il ruolo delle capresi nell’economia e nella società

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cultura

A Capri una mostra che celebra la forza femminile tra Ottocento e modernità

“L’Isola è Donna”: quadri e fotografie raccontano il ruolo delle capresi nell’economia e nella società

Si inaugura venerdì 5 settembre alla Fondazione Serena Messanelli Zweig l’esposizione curata da Riccardo Esposito, Renato Esposito e Vincenzo Sorrentino. Circa 40 opere, tra tele e immagini storiche, per testimoniare l’operosità e il fascino delle donne capresi nell’Ottocento, vere protagoniste della rinascita sociale ed economica dell’isola. La mostra, patrocinata dai comuni isolani e dalla Regione Campania, resterà aperta fino al 5 ottobre

Inserito da (Admin), giovedì 4 settembre 2025 18:07:53

Inaugura venerdì 5 settembre alle 19 presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra L'Isola è Donna: lavoro e immagine femminile a Capri nell'Ottocento, ideata e curata da Riccardo Esposito, Renato Esposito, e Vincenzo Sorrentino.

Un omaggio all'operosità delle donne capresi dell'epoca, al loro ruolo traianante: una forza che si manifesta tutt'oggi in settori chiave dell'economia isolana.

Il percorso espositivo si compone di circa 40 tele di vario formato, provenienti da collezioni private, tra cui opere di Coleman, Lovatti, Leto, Corrodi, Sinding, Hunt, e proiezioni di fotografie storiche.

Una mostra documentale che testimonia il peso della donna nella crescita economica e sociale dell'Isola, all'alba di una nuova era, quella immediatamente successiva alla presa di Capri del 1808, ed alla conseguente miseria lasciata dalle battaglie tra inglesi e francesi.

Una Capri anche bucolica, dove le donne rappresentavano il primo motore sociale ed economico: "trasportatrici", raccoglitrici di olive, lavandaie, filatrici, ma anche cuoche, domestiche, locandiere, antesignane del culto dell'ospitalità che poi prenderà sempre più piede nel Novecento. E ancora, le capresi "modelle", si pensi, una tra tutte, a Rosina Ferraro, musa di Sargent ed altri grandi nomi del tempo.

"Il conclamato patriarcato caprese sembra sfumarsi, scomparire, travolto dalla forza di questo antico e solidissimo matriarcato." Scrive Renato Esposito nella prefazione del catalogo, edito da La Conchiglia, che accompagna la mostra.

Donne che non erano "mai solo donne" come sottolinea il co-curatore Vincenzo Sorrentino: una complessità che appare chiara dalla varietà dei dipinti selezionati.

Il fascino delle donne isolane di quegli anni, descritto da opere come " Un'estate e un inverno nelle due Sicilie" di Julia Kavanagh, e da autori come Ferdinand Gregorovius , è legato al forte legame con la grecità, esaltata in tutte le sue caratteristiche più mediterranee e al portamento regale, frutto proprio dei celebri trasporti in capo di diversi materiali.

L'isola è Donna, promossa dalla Fondazione SMZ, patrocinata dai due comuni dell'Isola di Capri e dalla Regione Campania, resterà visitabile fino al 5 ottobre.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

L'Isola è Donna.
Lavoro e immagine femminile a Capri nell'Ottocento L'Isola è Donna. Lavoro e immagine femminile a Capri nell'Ottocento

rank: 10772109