Tu sei qui: CulturaLa Congrega Letteraria di Vietri, al via la X rassegna culturale con "Il Brigante e il Generale"
Inserito da (Admin), giovedì 12 gennaio 2023 15:58:14
La Congrega Letteraria di Vietri sul Mare inaugura la sua decima rassegna culturale con la presentazione del saggio storico "IL BRIGANTE E IL GENERALE. La guerra di Carmine Crocco e Emilio Pallavicini di Priola" del professor Carmine Pinto, direttore del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Salerno. Il volume è stato pubblicato dalle case editrici Laterza.
L'appuntamento è fissato per Mercoledì 18 gennaio, alle 18:00, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare. Dopo i saluti del sindaco Giovanni de Simone, interverranno il prof. Antonio Gazia, direttore artistico de La Congrega Letteraria, il dott. Vincenzo Pedace e il giornalista Aniello Palumbo. A margine della serata, sarà possibile visitare la galleria comunale "Viaggio attraverso la ceramica" organizzata con la collaborazione della Pro Loco di Vietri sul Mare e della Mondadori Bookstore di Nocera Inferiore.
Il saggio racconta la storia della guerra civile italiana del dopo Unità, e in particolare la guerra per il Mezzogiorno, attraverso le vite parallele di due protagonisti, Carmine Crocco e Emilio Pallavicini di Priola, un brigante e un generale, un erede del mondo feudale e un aristocratico di spada. Il libro narra gli episodi, i luoghi, le battaglie e le leggende di questa guerra fino allo scontro finale e al sorprendente epilogo delle loro esistenze.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10875101
Nel 1988, in corso il maxiprocesso di Palermo a Cosa Nostra, il giudice Giovanni Falcone invita l'avvocato Giovanni Vespaziani, presidente dell'Ordine degli Avvocati di Rieti, a difendere il pentito di mafia Antonino Calderone, rinchiuso nel carcere di Rieti, durante gli interrogatori in prigione. "Falcone...
La scelta di Napoli non è causale, così, da oggi al 29 Novembre il capoluogo campano ospita 200 delegazioni provenienti da tutto il mondo per il 'Cultural Heritage in the 21st Century' di Unesco. Nelle sale di Palazzo Reale gli incontri avranno come obiettivo quello di individuare e definire una strategia...
La Regione Campania presenta la Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, in programma dall'1 al 3 dicembre al NEXT (Nuova Esposizione Ex Tabacchificio) di Capaccio Paestum. Un evento di tre giorni per conoscere, attraverso stand espositivi, dibattiti, incontri, laboratori, dimostrazioni...
Nelle scorse settimane Anacapri e Capri hanno ospitato una coppia di shooting fotografici della serie itinerante "Ri-quadri", dedicata alle opere pittoriche di Erminio Tansini. La serie prepara set fotografici in cui i dipinti dell'artista (nello specifico, gli oli su tavola) sono ambientati temporaneamente...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.