Tu sei qui: CulturaLa fontana della dea Roma rinasce in piazza del Campidoglio
Inserito da (Admin), venerdì 21 aprile 2023 22:32:16
Nel giorno del compleanno della città, rinasce la fontana della dea Roma che torna a guardare piazza del Campidoglio.
Restituita alla città l'opera, grazie ai lavori diretti dalla sovrintendenza capitolina, consentiti dal contributo della maison di moda Laura Biagiotti e Intesa Sanpaolo.
La statua "è rappresentata come una Minerva con l'elmo, l'asta nel braccio destro e un globo nella mano sinistra, ma la sua presenza sulla piazza capitolina, a partire dalla seconda metà del XVI secolo, richiama un'altra sfera delle competenze della dea, la sapienza e la cultura che caratterizzano da sempre l'immagine di Roma", ha spiegato il sovrintendente Claudio Parisi Presicce. Si tratta, infatti, di una delle fontane più suggestive e rappresentative della capitale, realizzata durante il pontificato di Sisto V per portare l'acqua al Campidoglio, e inserita alla base dello scalone di accesso alla sala consiliare, andando a completare il progetto michelangiolesco della piazza.
Gli anni passati dall'ultimo restauro avevano lasciato accumulare vari tipi di depositi, rendendo necessario un nuovo intervento da 140mila euro che, in sei mesi, ha riguardato tanto il basamento e la statua di epoca romana della dea, quanto l'impermeabilizzazione delle vasche, e ad una innovativa illuminazione artistica.
Oggi, "il giorno di Natale di Roma restituiamo la Fontana restaurata in tutta la sua bellezza e simbolicità", ha detto il sindaco Roberto Gualtieri, a margine della cerimonia per lo scoprimento e la riattivazione della Fontana, assieme anche al presidente della Regione Lazio Francesco Rocca. "Da questa piazza oggi parte il messaggio che la bellezza di Roma è patrimonio universale da rendere fruibile", ha sottolineato il primo cittadino.
Altro momento clou della celebrazione della fondazione di Roma è stata la presentazione della medaglia celebrativa del 2776° compleanno dell'Urbe, coniata dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Quest'anno riproduce l'immagine di una recente scoperta: il vetro dorato con la personificazione della città di Roma, rinvenuto nel corso degli scavi per la realizzazione della stazione della Metro C a Porta Metronia.
Sulla pagina ufficiale Facebook della Polizia Roma Capitale il post che è un inno alla città eterna: "A te che ogni giorno ci riempi gli occhi di bellezza e ci rendi orgogliosi di essere al tuo servizio.Buon compleanno Roma per i tuoi 2776 anni!Come da tradizione, il Sindaco di Roma ha deposto una corona d'alloro presso l'Altare della Patria in Piazza Venezia. Alla cerimonia, il nostro Comandante Generale Ugo Angeloni, i Dirigenti del Corpo, la Compagnia d'Onore Trasversale e numerose altre autorità.La nostra Banda Musicale ha avuto l'onore di prendere parte all'inaugurazione della restaurata fontana della dea Roma in piazza del Campidoglio, suonando brani di musica classica e arrangiamenti di musica rock."
Fonte: ANSA
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10928108
Sabato 9 dicembre il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, sarà a Cava de' Tirreni per una visita istituzionale all'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità. Ad accompagnare il Ministro Sangiuliano ci sarà il Viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli....
Le pratiche tradizionali connesse a saperi, celebrazioni, espressioni e cultura agro-alimentare sono state protagoniste della Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, in programma al NEXT di Capaccio Paestum dall'1 al 3 dicembre. Un evento unico nel suo genere, con oltre 70 stand espositivi,...
Ci sono anche il Carnevale di Palma Campania e le sue splendide Quadriglie, tra le attrazioni storiche e folkloristiche della nostra regione, di scena a Capaccio Paestum nell'ambito della Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, in programma dall'1 al 3 dicembre. Un appuntamento di grande...
Nel 1988, in corso il maxiprocesso di Palermo a Cosa Nostra, il giudice Giovanni Falcone invita l'avvocato Giovanni Vespaziani, presidente dell'Ordine degli Avvocati di Rieti, a difendere il pentito di mafia Antonino Calderone, rinchiuso nel carcere di Rieti, durante gli interrogatori in prigione. "Falcone...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.