Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Leone XIV è il nuovo Papa della Chiesa Cattolica. Habemus Papam

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CulturaLa fontana della dea Roma rinasce in piazza del Campidoglio

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cultura

Roma, Capitale, Arte, Cultura

La fontana della dea Roma rinasce in piazza del Campidoglio

Ai piedi di Palazzo Senatorio, dopo quasi trent'anni dall'ultimo restauro, la sorgente d'acqua capitolina ritorna alla sua passata bellezza

Inserito da (Admin), venerdì 21 aprile 2023 22:32:16

Nel giorno del compleanno della città, rinasce la fontana della dea Roma che torna a guardare piazza del Campidoglio.

Restituita alla città l'opera, grazie ai lavori diretti dalla sovrintendenza capitolina, consentiti dal contributo della maison di moda Laura Biagiotti e Intesa Sanpaolo.

La statua "è rappresentata come una Minerva con l'elmo, l'asta nel braccio destro e un globo nella mano sinistra, ma la sua presenza sulla piazza capitolina, a partire dalla seconda metà del XVI secolo, richiama un'altra sfera delle competenze della dea, la sapienza e la cultura che caratterizzano da sempre l'immagine di Roma", ha spiegato il sovrintendente Claudio Parisi Presicce. Si tratta, infatti, di una delle fontane più suggestive e rappresentative della capitale, realizzata durante il pontificato di Sisto V per portare l'acqua al Campidoglio, e inserita alla base dello scalone di accesso alla sala consiliare, andando a completare il progetto michelangiolesco della piazza.
Gli anni passati dall'ultimo restauro avevano lasciato accumulare vari tipi di depositi, rendendo necessario un nuovo intervento da 140mila euro che, in sei mesi, ha riguardato tanto il basamento e la statua di epoca romana della dea, quanto l'impermeabilizzazione delle vasche, e ad una innovativa illuminazione artistica.

Oggi, "il giorno di Natale di Roma restituiamo la Fontana restaurata in tutta la sua bellezza e simbolicità", ha detto il sindaco Roberto Gualtieri, a margine della cerimonia per lo scoprimento e la riattivazione della Fontana, assieme anche al presidente della Regione Lazio Francesco Rocca. "Da questa piazza oggi parte il messaggio che la bellezza di Roma è patrimonio universale da rendere fruibile", ha sottolineato il primo cittadino.
Altro momento clou della celebrazione della fondazione di Roma è stata la presentazione della medaglia celebrativa del 2776° compleanno dell'Urbe, coniata dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Quest'anno riproduce l'immagine di una recente scoperta: il vetro dorato con la personificazione della città di Roma, rinvenuto nel corso degli scavi per la realizzazione della stazione della Metro C a Porta Metronia.

Sulla pagina ufficiale Facebook della Polizia Roma Capitale il post che è un inno alla città eterna: "A te che ogni giorno ci riempi gli occhi di bellezza e ci rendi orgogliosi di essere al tuo servizio.Buon compleanno Roma per i tuoi 2776 anni!Come da tradizione, il Sindaco di Roma ha deposto una corona d'alloro presso l'Altare della Patria in Piazza Venezia. Alla cerimonia, il nostro Comandante Generale Ugo Angeloni, i Dirigenti del Corpo, la Compagnia d'Onore Trasversale e numerose altre autorità.La nostra Banda Musicale ha avuto l'onore di prendere parte all'inaugurazione della restaurata fontana della dea Roma in piazza del Campidoglio, suonando brani di musica classica e arrangiamenti di musica rock."

 

Fonte: ANSA

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100012107

Cultura

Ercolano, laboratori geoarcheologici per bambini: domenica l’esposizione dei lavori realizzati

Domenica 11 maggio, a partire dalle ore 10 e fino alle 12:30, nel tratto di strada che va dall'ingresso del Parco Archeologico di Ercolano di Corso Resina verso l'Ufficio postale, saranno esposti i lavori realizzati dai giovanissimi studenti delle classi quarte e quinte elementari dell'I.C. Giulio Rodinò...

“Premio Capo d’Orlando”, a Vico Equense un incredibile viaggio dai fossili al “quantum bit”

Quella di ieri non è stata una giornata straordinaria solo per l'elezione del nuovo Pontefice. La 27esima edizione del "Premio Capo d'Orlando", organizzata dal Museo Mineralogico Campano Fondazione Discepolo in collaborazione con l'Università "Federico II" di Napoli, CNR,UGIS, Regione Campania e Città...

Ercolano, al Parco Archeologico una visita esclusiva in occasione della Festa della Mamma

Il Parco Archeologico di Ercolano conferma ancora una volta il proprio impegno verso l'inclusione sociale e la partecipazione attiva della comunità locale, promuovendo iniziative che mirano a rinsaldare il legame tra i cittadini e il patrimonio culturale che li circonda. Le mamme di Ercolano, assieme...

Vico Equense: al Museo Mineralogico Campano arriva la “realtà aumentata” in occasione del Premio “Capo d’Orlando”

Visitare il Museo Mineralogico Campano in modo del tutto nuovo, più coinvolgente, interattivo e al passo coi tempi. Sarà possibile giovedì 8 maggio, giorno della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d'Orlando". In mattinata, infatti, John Jumper, Nobel per la Chimica 2024 e distinguished...

Parte il progetto “Pompei tra le mani”: un percorso multisensoriale in più azioni per “toccare con mano la storia”

Al via il progetto "Pompei tra le mani" un percorso multisensoriale in più azioni per "toccare con mano la storia" e favorire l'accessibilità culturale al sito di Pompei, promosso dal Parco Archeologico di Pompei e realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura attraverso i fondi del PNRR - Investimento...