Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Siro vescovo

Date rapide

Oggi: 9 dicembre

Ieri: 8 dicembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera AmalfitanaPositano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaIl San Pietro di Positano, innamoratevi della Costiera. Luxury Five Star Hotel. Relais & Chateaux in Costiera Amalfitana, Positano Luxury Accommodation, Hotel 5 Stelle Lusso a Positano, Amalfi CoastGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniSal De Riso Costa d'Amalfi. I miei dolci di Natale. Dal 1 novembre è possibile ordinare tutti i panettoni del Maestro pasticciere Salvatore De RisoCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"

Positano Notizie

Il principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaIl San Pietro di Positano, innamoratevi della Costiera. Luxury Five Star Hotel. Relais & Chateaux in Costiera Amalfitana, Positano Luxury Accommodation, Hotel 5 Stelle Lusso a Positano, Amalfi CoastGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniSal De Riso Costa d'Amalfi. I miei dolci di Natale. Dal 1 novembre è possibile ordinare tutti i panettoni del Maestro pasticciere Salvatore De RisoCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"

Tu sei qui: CulturaMaiori, alla presentazione del libro: "La Costiera ed i suoi artisti, un amore dipinto" sala gremita e tante emozioni

Cultura

maiori, palazzo mezzacapo, artisti, costaioli, scuola di maiori

Maiori, alla presentazione del libro: "La Costiera ed i suoi artisti, un amore dipinto" sala gremita e tante emozioni

Una serata straordinaria, quella di venerdì scorso a Palazzo Mezzacapo che ha visto Maiori e tutta la Costiera rispondere presente all'evento di presentazione del libro scritto dal prof. Ricciardi

Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 7 febbraio 2023 21:05:09

di Norman di Lieto

Maiori ha celebrato venerdì scorso, 3 febbraio, a Palazzo Mezzacapo - in una sala gremita in ogni ordine di posto - il libro scritto dal professore Massimo Ricciardi: "La costiera ed i suoi artisti, un amore dipinto" e realizzato grazie alla spinta propulsiva di Inner Wheel Club Costiera amalfitana con la presidente Anna Sicolo e la past president, Trofimena Forte.

E ancora, fortemente voluto dal dottor Angelo Frattini, Sostituto procuratore della Repubblica al Tribunale dei minori di Salerno e dall'Ingegner Giuseppe Mormile pronti - anche loro - a raccontare come è nato il progetto culturale legato ai Costaioli.

Maiori - e la Costiera amalfitana tutta - ha risposto presente all'invito degli organizzatori di partecipare all'evento.

La presidente Anna Sicolo loda il lavoro volto alla riscoperta dei pittori costaioli e che si salda perfettamente con il tema nazionale dell'Inner Wheel:

"Fate meraviglie è il tema per il 2023 e la sua declinazione è la valorizzazione del territorio per noi è la riscoperta della scuola pittorica di Maiori. La differenza tra la gloria reale e quella fittizia sta nel sopravvivere nella storia o in una storia e quella di questa sera potrebbe essere una storia di cui parla Einstein".

Trofimena Forte ha ricordato come con sua mamma, Reginalda andarono a trovare a Cetara, il pittore costaiolo, Manfredi Nicoletti, amico di famiglia.

Il dottor Angelo Frattini dopo aver confessato di aver realizzato un sogno con un libro che parla di cultura e che dovrebbe servire ai giovani della Costiera per avvicinarsi all'arte facendogli comprendere in che posto meraviglioso vivono e gli artisti - i loro avi - che hanno regalato opere d'arte conosciute in tutto il mondo.

Il prossimo passo è realizzare una presentazione con le scuole della Costiera amalfitana per far avvicinare i giovani all'arte.

Antonio Capone, sindaco di Maiori, ha portato i propri saluti istituzionali ‘rivendicando' con orgoglio il fatto che molti pittori della Scuola di Maiori fossero proprio nativi della cittadina della Costiera e il suo stesso cognome è in comune con il maestro Gaetano Capone.

Così, è arrivato il turno del prof. Massimo Ricciardi che ha scelto - così come nel libro - gli artisti e le opere più importanti dei protagonisti della Scuola di Maiori.

Quando parliamo degli artisti definiti ‘Costaioli', che hanno caratterizzato gli ultimi vent'anni del 1800, Gaetano Capone ha fornito un esempio di modi pittorici e scelte tematiche con i giovani artisti che lo hanno seguito e sono cresciuti sotto il suo esempio e sotto la sua guida.

Si dedicò con grande frequenza al ritratto della borghesia maiorese e meno frequenti esempi di paesaggio puro ma si orientò sulla rappresentazione delle attività tipiche della costiera amalfitana.

"VIV O RE" ottenne il successo perché fu lo stesso sovrano a richiederne il dipinto.

Lo stile di Capone è marcatamente di un gusto tipicamente ottocentesco.

RAFFAELE D'AMATO

Si ispira a Capone ma ha un tratto più sciolto di Capone con la rappresentazione delle figure come quelle di un illustratore di riviste.

Il dipinto: "Spiaggia di Maiori con pescatori che tirano le reti" celebrano la volontà di rendere omaggio alla propria terra lontana dagli intenti marcatamente commerciali.

Nei suoi dipinti emerge una certa cupezza nelle rappresentazioni di Maiori.

PIETRO SCOPPETTA

La sua arte si contraddistingue dalla sua capacità di illustratore e dalla sua passione per il disegno con disegni satirici e umoristici.

La spiaggia di Maiori da Levante fu il tema su cui si cimentarono tutti quelli della Scuola di Maiori.

Dopo il suo viaggio a Parigi abbandona questo tipo di rappresentazione pittorica, con Parigi e la Belle Epoque.

L'influenza dell'impressionismo e di Parigi lo portarono all'utilizzo di soli 3 colori, rosso, giallo e blu evitando il bianco.

Costante la sua tensione creativa.

ANTONIO FERRIGNO

Si formò inizialmente con il maestro lucano Di Chirico, nell'estate del 1893 in maniera sorprendente se ne andò in Brasile dove cominciò a ritrarre la borghesia locale e venne ben accolto dai critici che pensavano degli artisti brasiliani che fossero retrogradi.

Si trasferisce poi a Salerno ‘specializzandosi' nel tema degli stabilimenti balneari.

Ciò che caratterizza il suo lavoro è la vivacità del suo tratto pittorico.

LUIGI PAOLILLO

Se Ferrigno andò in Brasile, Paolillo andò in Argentina, per poi tornarci e girare il sud America passando anche dagli Usa.

Stile caratterizzato da mutevolezza di forme, di gusto, di sollecitazioni culturali.

Durante il suo secondo soggiorno argentino cambiò lo stile di Paolillo, assumendo caratteri nuovi.

Il suo "Paesaggio innevato", ricorda molto Tramonti e il valico di Chiunzi.

Vasta la sua produzione passata anche attraverso aste americane.

Non segue percorso lineare, ritorna alla fine schietto ed intuitivo.

 

ANGELO DELLA MURA

 

E' l'artista maggiormente legato al proprio territorio, alla Costiera amalfitana e dai suoi dipinti emerge l'amore e il rispetto che l'artista provava per la sua terra, rappresentandola con sentimento e trasporto. Nipote di Capone.

La presenza in sala del nipote Mario seduto in prima fila e ricordato dallo stesso prof. Ricciardi ha portato la platea presente ad una ‘standing ovation' che ha emozionato e, molto, Mario Della Mura.

I ‘costaioli' sono una delle rappresentazioni più importanti dell'arte della Costiera amalfitana famosa nel mondo e che vede molte opere degli artisti della scuola di Maiori battute nelle case d'asta di tutto il mondo.

LUCA ALBINO

La data di nascita lo colloca già tra i pittori della: "Scuola di Maiori" lo colloca in una fase già avanzata, dove affianca alla tradizione ottocentesca forme più moderne.

MANFREDI NICOLETTI

E' l'autore che ha ricordato all'inizio la past president Trofimena Forte nei suoi ricordi con la madre quando andavano a trovarlo proprio a Cetara che il pittore ha spesso dipinto.

A chiudere l'intervento del prof. Ricciardi il saluto dell'Ingegner Mormile vero deus ex machina di questo meraviglioso libro: "La costiera ed i suoi artisti, un amore dipinto".

Nel ringraziare tutti, ma proprio tutti, sperando di non dimenticare qualcuno, l'ingegnere lascia per ultima la moglie nei ringraziamenti ma solo per rendere ancora più emozionante il proprio messaggio.

Suo anche uno dei passaggi tra i più emozionanti nella prefazione all'opera:

"Un arcano magnetismo lega l'uomo alla Divina Costiera Amalfitana. Nati in questa stupenda realtà, non vorresti mai allontanartene. E se sei costretto ad andare lontano, avverti l'impulso a voler tornare. Agli ospiti, ai visitatori, ai turisti questa terra meravigliosa imprime sempre un segno nell'animo."

 

Parole sante per la divina Costiera e i suoi artisti. Un amore dipinto.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Maiori, alla presentazione del libro: "La Costiera ed i suoi artisti, un amore dipinto" sala gremita e tante emozioni
Maiori, alla presentazione del libro: "La Costiera ed i suoi artisti, un amore dipinto" sala gremita e tante emozioni

rank: 104612100

Cultura

Cultura

A Pompei emerge il panificio-prigione: qui schiavi e asini venivano sfruttati per macinare il grano

Un panificio-prigione, dove persone ridotte in schiavitù e asini erano rinchiusi e sfruttati per macinare il grano necessario a produrre il pane. Un ambiente angusto e senza affaccio esterno, con piccole finestre con grate in ferro per il passaggio della luce. E nel pavimento intagli per coordinare il...

Cultura

«Da anni la Villa Romana è in condizioni di estremo degrado». Il Sindaco di Minori scrive al Ministro Sangiuliano

Riceviamo e pubblichiamo la lettera scritta dal sindaco di Minori, Andrea Reale, e indirizzata al ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano a proposito della situazione in cui versa la Villa Marittima Romana. On. Ministro, sottopongo alla Sua attenzione e sensibilità l'ormai annoso problema della Villa...

Cultura

Cava de' Tirreni, 9 dicembre Ministro Sangiuliano in visita all’Abbazia Benedettina della Santissima Trinità

Sabato 9 dicembre il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, sarà a Cava de' Tirreni per una visita istituzionale all'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità. Ad accompagnare il Ministro Sangiuliano ci sarà il Viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli....

Cultura

La Luminaria di San Domenico di Praiano e il canto dei Battenti di Minori protagonisti a Capaccio Paestum

Le pratiche tradizionali connesse a saperi, celebrazioni, espressioni e cultura agro-alimentare sono state protagoniste della Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, in programma al NEXT di Capaccio Paestum dall'1 al 3 dicembre. Un evento unico nel suo genere, con oltre 70 stand espositivi,...

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Umberto Carro Fashion Store Positano Ceramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesi

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.