Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Leone XIV è il nuovo Papa della Chiesa Cattolica. Habemus Papam

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CulturaMaiori, inaugurata la mostra "La Biennalina. Dialoghi Spaziali" presso Palazzo Mezzacapo

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cultura

Maiori, mostra, arte, cultura, Costiera Amalfitana

Maiori, inaugurata la mostra "La Biennalina. Dialoghi Spaziali" presso Palazzo Mezzacapo

Le visite alla mostra sono libere e gratuite. L’orario di apertura è dalle 10.00 alle 13.00 e nel pomeriggio dalle 18.00 alle 24.00

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 13 agosto 2024 08:27:07

Inaugurata nel week-end a Maiori la mostra "LA BIENNALINA. Dialoghi Spaziali". Fino al 10 ottobre 2024 le opere in mostra racconteranno la loro storia e le loro suggestioni in un dialogo continuo con i visitatori nell'incantevole giardino storico e nei sontuosi saloni affrescati di Palazzo Mezzacapo. Le visite alla mostra sono libere e gratuite. L'orario di apertura è dalle 10.00 alle 13.00 e nel pomeriggio dalle 18.00 alle 24.00.

Il sindaco di Maiori, Antonio Capone, ha salutato così l'apertura di questa nuova esposizione nel corso del vernissage: "Dopo il grande successo della mostra dello scorso anno, "ONYRIA 2. Omaggio ai Pink Floyd" a cura di Michele Citro e Andrea Guastella, abbiamo deciso con forte convinzione di ospitare nuovamente una mostra curata da Citro. Oggi vediamo i giardini e il palazzo abitati da bellissime opere che si sposano in maniera incredibile con i loro spazi. Questo evento rappresenta un ulteriore passo importante nel nostro progetto di rendere palazzo Mezzacapo in un poli di riferimento permanente per mostre di alta qualità. Siamo convinti che la cultura e l'arte siano strumenti essenziali per valorizzare il nostro territorio e attrarre visitatori da tutto il mondo. Stiamo proseguendo su questa strada grazie alla collaborazione di esperti d'arte che stanno cucendo uno stretto rapporto tra la nostra città e il mondo delle cultura e delle esposizioni."

Palazzo Mezzacapo diventa dunque un simbolo di grande valore culturale e architettonico oltre che per il suo valore storico anche con la nuova mostra realizzata in collaborazione con la London Metropolitan University, e che si avvale dei prestigiosi patrocini della Fondazione Comunità Salernitana Ets, della Fondazione Marta Czok, e delle associazioni culturali Biennale Spaces ed Edizioni Paguro.

L'esposizione, parte integrante del calendario delle manifestazioni estive organizzate dal Comune di Maiori, mira a far vivere al visitatore un'esperienza che lo distacchi dalla propria percezione estetica tradizionale, proiettandolo in una dimensione globale di armonia e benessere universale. Le opere in mostra sono frutto del lavoro di artisti attentamente selezionati, tra cui Elia Alunni Tullini, Mimma Amoroso, Annalisa Apicella, Giovanni Cavaliere, Raffaele Cornaggia, Giuseppe Di Guida, Metaleone, Andrea Morucchio, Giuseppe Negro, Giuseppe Palermo, Alessandro Papari, Rosa Mundi, Emanuele Scuotto e Marialuisa Tadei. Ciascuno di loro esplora e interpreta il tema della mostra attraverso un dialogo tra concetti opposti e complementari: interno/esterno, oggetto/soggetto, fisico/astrofisico, spazio/tempo, reale/virtuale/onirico, pieno/vuoto, luce/ombra.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

mostra La Biennalina. Dialoghi Spaziali mostra La Biennalina. Dialoghi Spaziali

rank: 10056101

Cultura

Ercolano, laboratori geoarcheologici per bambini: domenica l’esposizione dei lavori realizzati

Domenica 11 maggio, a partire dalle ore 10 e fino alle 12:30, nel tratto di strada che va dall'ingresso del Parco Archeologico di Ercolano di Corso Resina verso l'Ufficio postale, saranno esposti i lavori realizzati dai giovanissimi studenti delle classi quarte e quinte elementari dell'I.C. Giulio Rodinò...

“Premio Capo d’Orlando”, a Vico Equense un incredibile viaggio dai fossili al “quantum bit”

Quella di ieri non è stata una giornata straordinaria solo per l'elezione del nuovo Pontefice. La 27esima edizione del "Premio Capo d'Orlando", organizzata dal Museo Mineralogico Campano Fondazione Discepolo in collaborazione con l'Università "Federico II" di Napoli, CNR,UGIS, Regione Campania e Città...

Ercolano, al Parco Archeologico una visita esclusiva in occasione della Festa della Mamma

Il Parco Archeologico di Ercolano conferma ancora una volta il proprio impegno verso l'inclusione sociale e la partecipazione attiva della comunità locale, promuovendo iniziative che mirano a rinsaldare il legame tra i cittadini e il patrimonio culturale che li circonda. Le mamme di Ercolano, assieme...

Vico Equense: al Museo Mineralogico Campano arriva la “realtà aumentata” in occasione del Premio “Capo d’Orlando”

Visitare il Museo Mineralogico Campano in modo del tutto nuovo, più coinvolgente, interattivo e al passo coi tempi. Sarà possibile giovedì 8 maggio, giorno della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d'Orlando". In mattinata, infatti, John Jumper, Nobel per la Chimica 2024 e distinguished...

Parte il progetto “Pompei tra le mani”: un percorso multisensoriale in più azioni per “toccare con mano la storia”

Al via il progetto "Pompei tra le mani" un percorso multisensoriale in più azioni per "toccare con mano la storia" e favorire l'accessibilità culturale al sito di Pompei, promosso dal Parco Archeologico di Pompei e realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura attraverso i fondi del PNRR - Investimento...