Tu sei qui: CulturaMilano, il magnate Arnault compra la vigna di Leonardo da Vinci
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 23 dicembre 2022 19:10:42
di Norman di Lieto
C'è un vero e proprio gioiello nel cuore di Milano, in Corso Magenta, è Casa degli Atellani e che come anticipato oggi dal quotidiano: "Il Corriere della Sera" l'acquisto sarebbe stato formalizzato dal patron di LVMH, Bernard Arnault.
Il gruppo Louis Vuitton vanta nel suo portafoglio marchi del calibro della stessa Vuitton, Dior, Fendi, Bulgari tra i marchi del lusso, senza contare che ci sono attività trasversali negli interessi della holding capitanata da Arnault tra cui vini, liquori, champagne, profumi e hotel tra cui, il Caruso di Ravello.
Non si sanno ancora le intenzioni sull'effettivo utilizzo del palazzo da parte del patron francese anche se questa notizia ha fatto 'drizzare le antenne' al ministero della Cultura che, attraverso il sottosegretario di Stato per la Cultura Lucia Borgonzoni ha dichiarato:
"Con gli Uffici del Ministero della Cultura stiamo ricostruendo la vicenda riportata dagli organi di stampa riguardante l'acquisto della Casa degli Atellani a Milano da parte dell'imprenditore francese Bernard Arnault. Ad oggi, risulta vincolata soltanto una parte dell'immobile. Esclusa è anche la vigna di Leonardo. Gli Uffici valuteranno se vi siano i presupposti per l'estensione del vincolo. I margini di intervento del Ministero saranno oggetto di un attento studio, affinché questo straordinario patrimonio venga tutelato e valorizzato al meglio".
Casa degli Atellani fu donata da Ludovico il Moro nel 1490 a Giacometto di Lucia dell'Atella, sarà poi lo stesso Duca di Milano a regalare a Leonardo la vigna situata proprio dietro i terreni della casa che è ancora oggi l'unica vigna al mondo presente nel centro città di una metropoli.
Fonte foto: Commons Wikimedia e Foto diGordon JohnsondaPixabay
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10164107
Salman Rushdie è da lungo tempo uno degli scrittori più celebri al mondo: dopo l'aggressione subita a New York lo scrittore potrebbe non farsi più vedere in pubblico. Il suo 15esimo libro si intitola "Victory City" ed il 7 febbraio esce anche in Italia da Mondadori: sono trascorsi quasi sei mesi dopo...
La Costiera Amalfitana potrebbe aver influenzato M.C. Escher nella creazione di "Relatività", una delle sue opere più iconiche. A riportare la notizia è Il Vescovado. Marco Scognamiglio, un comunicatore d'impresa e pittore, ha scoperto le somiglianze tra l'architettura di un palazzo a Amalfi e "Relatività"....
Dal 1° febbraio sarà possibile partecipare ad Amabili Confini con un racconto breve o una poesia ispirati al tema dell'ottava edizione: "Tempo". Basterà collegarsi al sito www.amabiliconfini.it, compilare il modulo che comparirà nella home page e inviare l'elaborato in formato word entro il 30 aprile...
di Norman di Lieto Polemiche, polemiche e ancora polemiche. Così le dichiarazioni di Gennaro Sangiuliano su Dante che lo hanno portato ad affermare (in maniera un pò temeraria) dal palco, davanti ai militanti del partito, in occasione dell'evento: "Pronti, candidati al via" organizzato da Fratelli d'Italia...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.